Scoppia la primavera Sette giorni di caldo
Traffico sulle strade di Como, auto, bici, moto tutti alla ricerca di parchi, prati e del lago per godersi il caldo
Traffico sulle strade di Como, auto, bici, moto tutti alla ricerca di parchi, prati e del lago per godersi il caldo
Le due squadre non si fanno male. A segno Schenetti. Domenica c'è Como-Lumezzane
Oltre al dolore per la perdita della loro bimba, da giovedì per i genitori - Miriam e Dario Franzoni, 25 anni - è iniziato un calvario nel calvario, alla ricerca dell'obitorio dov'è stata trasferita la salma della loro piccina.
Cinquecento bulbi di tulipano e 24 gelsi. Il parco Negretti, a Rebbio, ora è molto più bello.
Parla il proprietario di Betty, il pastore tedesco che a Sala Comacina aveva azzannato e ucciso un meticcio femmina di 13 anni: «Rivolgo un appello a tuti coloro che amano gli animali. Cerco una persona disposta ad adottarla»
Si è salvato un furgone. utti gli altri veicoli sono stati pesantemente segnati: una Hyunday, una Tiguan una Ypsilon e una Golf
lLex consigliere comunale del Pdl Giuliano Cappelletti critica la mancata realizzazione della kermesse "Shopping & design. La vetrina è mobile"
Il Chiavari Nuoto si aggiudica la sfida con una rete di vantaggio: 9-8
Impresa del giovane regista Andrea Bonfanti che, insieme ad alcune ragazze del Comasco, ha realizzato un prototipo di spot per la Barilla che è stato premiato dal colosso parmense dell'alimentare
Un bresciano si era presentato in un negozio di Como con una falsa identità. Aveva acquistato un finanziamento con un computer portatile
Non è la Russia dei colbacchi, della neve e della vodka per scardare il sangue. È la Russia da ammirare da un punto di vista insolito, quello sognato fin dal ‘700 da Pietro il Grande.
Audi S3 giunge alla sua terza generazione rivelandosi ancora più potente e compatta: 300 cv e 380 Nm di coppia e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Anche l'efficienza è esemplare: il suo motore a benzina 2.0 TFSI consuma in media 6,9 litri ogni 100 km.
Un puzzle di monumenti, mostre, musei e appuntamenti che si fatica a comporre, ma che alla fine svela tesori inaspettati. Quello che fino all'anno scorso era il festival «Specchiati nei laghi», si è trasformato in un open day spontaneo.
È partito come uno scherzo e sta diventando un fenomeno di massa in Val Gandino il tormentone del «tronista Gianfranco», che raccoglie migliaia di clic su Facebook e decine di video di supporto.
Fabio Biavaschi: un seme gettato, bisogna farlo crescere
Mentre la Lenovo attende la visita della squadra dell'ex Carlo Recalcati, in A1 si sfidano le migliori della classe. Tutto quello che c'è da sapere sul turno di oggi
A Milano in 120 metri quadrati l'abitazione campione di risparmio energetico...
Bolton cede il marchio alla Generale Conserve. Ma nello stabilimento comasco già ci si era concentrati sul pesce
Cade in piazza Volta e si ferisce al volto. I pedoni costretti allo slalom tra l e buche in tutta la città. A Sagnino, Ponte Chiasso, Rebbio e Breccia casi eclatanti. Altri in via Borgovico e Salita Cappuccini
Il primo ad arrivare da Tina Beretta è un esodato. Lascia tre paia di guanti e un pennello. La titolare del panificio: «E' gente che ama Como». La fondatrice della squadra anti writer: «Non smetteremo mai di pulire»