Como, si scrive Cosenza ma si legge bivio
La partita Perché quello di oggi è un crocevia importantissimo. A livello di classifica vien da sé, ma anche a livello di sensazioni e di morale
La partita Perché quello di oggi è un crocevia importantissimo. A livello di classifica vien da sé, ma anche a livello di sensazioni e di morale
Acqua Oggi le Rane Rosa non giocano avendo anticipato il turno a martedì scorso quando L’Ekipe Orizzonte
“Here comes the sun” è la canzone dei Beatles più ascoltata online. A ottant’anni dalla nascita la sua musica vive così come i film che ha prodotto e resta indelebile il contributo che ha dato alla conoscenza della cultura indiana nel mondo
Dongo I carabinieri hanno intercettato a Gera Lario un’automobile, con il bottino nel bagagliaio. I sospettati, due giovani stranieri, avevano ancora i pantaloni e le scarpe bagnate
La storia infinita La Provincia chiede una risposta al progetto dei privati, ma non c’è la possibilità di fare i lavori. Guggiari: «Stiamo cercando di spingere la politica, è l’ultimo tentativo». Bongiasca: «Va messo un punto fermo»
Ricevuto in Consiglio regionale Ganbaatar Myagmarjav rappresentante del governo mongolo. Ciambetti: “La Mongolia si sta aprendo al mondo e per le imprese venete si aprono opportunità importanti nel settore agroalimentare, tessile, minerario e metalmeccanico e dell’agrimeccanica” (Arv) Venezia 24 feb. …
In sella Grazie all’impegno della famiglia Sesana e di un gruppo ristretto di appassionati e sponsor, fa il salto
Intervista «Purtroppo ho avuto una ricaduta prima della sfida contro Casale. Ma la squadra sta bene»
Intervista «Vi dico già oggi che arriveranno partite che saranno più delicate di questa»
La polemica Salvatore Marzorati, titolare dell’omonima azienda di Figino Serenza: «Il nuovo layout non valorizza le nostre realtà. Nessuna risposta alle richieste avanzate»
Domaso La denuncia di Paolo Bellatti responsabile di Villa Elena, struttura accreditata per la cura delle persone con malattie psichiatriche
Terre di Frontiera Tanti i cittadini che hanno preso parte all’incontro di Econord sulle novità al via da marzo
La storia Preoccupazione dopo l’addio della S. Giacomo società di Dizzasco che curava i soggetti fragili a casa. Una madre di Ponna: «Marito malato e figlio disabile»
Villa Guardia La ricercatrice è stata ammessa al celebre centro di ricerca di Ginevra: «Il segreto? Ho solo risposto ad un annuncio on line»
Cantù L’uomo, che stava scontando la pena per l’uccisione del nonno nel 2018, la settimana scorsa era stato trovato senza vita nella sua cella. L’ipotesi è che il decesso sia dovuto alle conseguenze di una violenta lite
Il disservizio Il 12 dicembre non funzionò quando fu preso per soccorrere un passante, poi morto. Da allora nessuno ha fatto nulla
Dai dati della Funzione Pubblica emerge che nel triennio 2020-2022 le pubbliche amministrazioni hanno impegnato circa un miliardo all’anno in consulenze esterne. Come si suol dire, la domanda sorge spontanea: con quali ritorni per le amministrazioni interessate? Solo il committente …
Tremezzina Dopo una lunga trattativa l’ente strade ha acquisito terreni per 15mila metri quadrati. Oltre al pagamento, piantumerà l’area con mille ulivi
Il personaggio Un’altra idea del sarto di Porlezza proposta alle ditte di moda
Abita a Pognana Lario, il processo per direttissima stamattina