Le code sulla Regina In tre mesi i passaggi superano il milione
Il bilancio tracciato dai varchi leggitarghe. Soltanto ad agosto una media di 14mila veicoli al giorno
Il bilancio tracciato dai varchi leggitarghe. Soltanto ad agosto una media di 14mila veicoli al giorno
Venerdì a Camorino (Bellinzona) l’inaugurazione del collegamento ferroviario «Snodo chiave per le merci, ricadute sul turismo»
La cantante seguita da 6 milioni di follower avrebbe dovuto convolare a nozze domenica prossima. Ma la data sembra essere stata spostata al 26 settembre
L’Aiti si schiera contro la proposta dell’Udc che, se accolta, rischia di far saltare gli accordi bilaterali, «Grave danno, più di metà dell’export è verso i Paesi Ue»
Como: dopo la chiusura si teme che i comaschi si riversino oltre confine per i divertimenti serali. Gobbi: «Attenti, anche da noi gli ingressi sono limitati»
Soffrono le imprese orientate all’export In crescita la disoccupazione e il franco forte non aiuta. «Segnali di fiducia sull’autunno con gli ordini in ripresa»
La proposta di Tiziano Valentini de “La Cucina della Marianna” è quella di creare un consorzio che raggruppi i piccoli produttori: «Manca una filiera commerciale per i prodotti locali»
Sulla Regina registrati 30mila transiti in due giorni, le seconde case sostengono la ripresa. Da Argegno a Lenno: camere esaurite in molte strutture. Ospiti da diversi Paesi europei, il boom dei belgi
Nel secondo trimestre un calo dello 0,8% e addirittura un segno più rispetto allo scorso anno. Cattaneo (Uil): «Lavoro notificato sceso del 20%»
La stima del sindacato Ocst sulle ricadute del Covid a cui si aggiungono i 2-3mila stagionali in meno. «Fase chiave tra settembre e gennaio quando finirà il sostegno pubblico, rischio di altri tagli occupazionali»
Mentre sul Lario i casi sono pochissimi oltre confine aumentano e tra i frontalieri è allarme. «Ci definivano esagerati, ora mettono la mascherina...»
Casi in crescita, a Bellinzona quarantena di massa, limiti agli assembramenti e regole per chi gestisce locali. Da lunedì obbligo di mascherina su tutti i mezzi pubblici
Oltreconfine in vigore la normativa contro il gender pay gap. Il sindacato ticinese Ocst è critico: «Interessate solo le grandi aziende, si doveva fare di più»
Tutto esaurito nelle località principali. Spiagge e rive affollate, il picco di traffico in mattinata
Già 200 miliardi di euro sono stati versati nelle banche elvetiche. Pedrotti (Ubs): «La solidità ticinese e svizzera è attrattiva per investitori»
Il presidente dell’Udc ticinese, Piero Marchesi, attacca il Governo italiano e avverte: «In Italia al ristorante? Preferisco stare di qua»
Numeri preoccupanti dall’analisi sul pescato, effettuata dai tecnici ittici della Regione Lombardia. Tra i problemi anche la temperatura dell’acqua, in rialzo
Ancora stallo sull’accordo Italia-Svizzera. Il sindaco Arrigoni: «Da 4 anni è attesa la firma italiana». Confronto anche su Campione che «non paga il Ticino»
Niente code ma intenso viavai tra la città e Chiasso. De Zordi (Bennet): bilancio scontrini positivo. Il ticinese Gobbi preoccupato: «Sarebbe stato meglio prolungare lo stop». Oggi il ministro Di Maio a Brogeda
Il lungolago fu scelto come location del film “Una vita difficile” interpretato dall’attore romano Un tuffo nel passato nell’anniversario della nascita
Loading...