Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Buonanotte

    Continua a leggere
    Inizio
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • ...
    Fine
    Homepage

    Com’è romantico quando suona la “loro” canzone!

    Chiunque abbia avuto modo di vedere “The great hack”, il documentario sullo scandalo Facebook-Cambridge Analytica diffuso da Netflix, avrà probabilmente maturato una certa sfiducia nell’affidabilità delle moderne democrazie e, soprattutto, si sarà fatto qualche domanda circa la politica come arte …

    5 anni fa
    Homepage

    Addio “business”: viviamo in un mondo “economy”

    Lo sciopero del clima, che ha coinvolto tanti e tanti studenti, è stato spacciato come faccenda mondiale, - tanto è vero che ha un’etichetta doverosamente in inglese: “Fridays for future” - ma, a guardar bene, è tutta roba locale. Sarà …

    5 anni fa
    Homepage

    Greta & C. meritano critiche non sarcasmo

    E così, a quanto pare, un bel po’ di gioventù si è ritrovata a New York per manifestare davanti alle Nazioni Unite sul cambiamento climatico e sulle iniziative (o meglio, sulla mancanza delle medesime) per contrastarlo. Tra i partecipanti più …

    5 anni fa
    Homepage

    Cercasi una fenomenologia del “mi piace”

    Di recente, ho sentito un’esperta in neuroscienze, Molly Crockett, definire i “mi piace” (o “like”) che riceviamo e dispensiamo attraverso i social network “unpredictable rewards”, ovvero “premi imprevedibili”. Secondo la scienziata, questi “premi”, che nella vita “reale” corrispondono all’inaspettato elogio …

    5 anni fa
    Homepage

    Se ci serve una guida per tornare dal virtuale al reale

    Se chi legge queste righe non è un “millenial” (ovvero appartenente alla generazione dei nati tra il 1981 e il 2000, ma alcune definizioni sono più restrittive) probabilmente potrà condividere il mio stupore alla notizia che segue: l’uscita - annunciata …

    5 anni fa
    Homepage

    La morte di Rhoda e il Gran Finale dello show

    E così se n’è andata anche Rhoda. Traduco per i non iniziati: Rhoda è (era) uno dei personaggi della serie tv “Mary Tyler Moore”, girata tra il 1970 e il 1977 ma presente sui teleschermi italiani anche ad anni Ottanta …

    5 anni fa
    Homepage

    In un documentario l’inizio della nostra fine

    Vien da chiedersi, tra una maratona di Mentana e l’altra, se il clima estivo non stia influenzando questa crisi di governo. Non tanto (o non solo) nei comportamenti dei protagonisti, ovvero il presidente della Repubblica e i capi di partito …

    5 anni fa
    Homepage

    In un documentario l’inizio della nostra fine

    Vien da chiedersi, tra una maratona di Mentana e l’altra, se il clima estivo non stia influenzando questa crisi di governo. Non tanto (o non solo) nei comportamenti dei protagonisti, ovvero il presidente della Repubblica e i capi di partito …

    5 anni fa
    Homepage

    Ritorno alla provincia (da cui non c’è partenza)

    Niccolò Carradori, un autore che credo giovane per il tono della sua scrittura (e - vabbé - anche per qualche sua foto vista in Rete) ha affrontato su Vice.com un tema importante del quale, impegnati come siamo a raccogliere ogni …

    5 anni fa
    Homepage

    La politica è passata dal Palazzo al Circo

    Sì, non è stato bello vedere un ministro rispondere (anzi, non rispondere) a un giornalista con il tono di un dodicenne infastidito, neppure è stato bello sentirlo fare un’allusione volgare alla sessualità del giornalista di cui sopra e, infine, non …

    5 anni fa
    Homepage

    Come (non) scrivere una frase di insulti

    Temo di avere un limite, tra i tanti che caratterizzano la mia persona, particolarmente grave: non riesco, anche mettendocela tutta, a scrivere una frase offensiva, o solo sprezzantemente polemica. Capirete che questo, al giorno d’oggi, è un problema serio: come …

    5 anni fa
    Homepage

    L’app che invecchia ci accorcia la vita

    Come milioni di altri moscerini intrappolati nella Rete, anch’io, qualche giorno fa, ho offerto la mia faccia a FaceApp perché se ne impadronisse. Per chi non lo sapesse, FaceApp è un’applicazione per smartphone che, partendo da una fotografia dell’idiota possessore …

    5 anni fa
    Homepage

    Una soluzione pratica per la fine del mondo

    Di fronte alla vastità, e alla particolarità, dei campi esplorati senza posa dalla scienza resto sempre allibito (e ammirato). Soltanto a scorrere l’homepage di sciencemag.org - il sito web della rivista pubblicata dalla Aaas (American association for the advancement of …

    5 anni fa
    Homepage

    Pensiero indiscreto sul ruolo della stampa

    Certe volte non possiamo fare a meno di metterci nei guai da soli. A me è capitato poco fa quando, del tutto inattesa e soprattutto non invitata, è sorta nella mia testa una domanda: ma la stampa è (ancora) utile? …

    5 anni fa
    Homepage

    Speriamo sia finita la settimana dell’imperativo

    È stata la settimana del grande caldo e dell’imperativo: per la salute fisica dei più anziani e per quella mentale di tutti gli altri speriamo sia finita una volta per tutte. Sul grande caldo potremmo chiamare in causa il cambiamento …

    5 anni fa
    Homepage

    C’è un cestino che va svuotato ogni giorno

    Nadine Strossen, già presidente dell’“American civil liberties union” (Aclu), ha pubblicato online un ben meditato video nel quale spiega perché la sua associazione ha difeso e difende la libertà di parola anche a prezzo di critiche durissime. Quelle incassate, per …

    5 anni fa
    Homepage

    Sorpresa: protestare qualche volta serve

    E così scopriamo che protestare qualche volta serve. Accade a Hong Kong, metropoli autonoma della Cina popolare, 7,5 milioni di abitanti, dove  la signora Carrie Lam, chief executive della città (sorta di sindaco-presidente del consiglio di amministrazione, nonché referente del …

    5 anni fa
    Homepage

    Cani, gatti e stress: esperimento di mutuo contagio

    Stress. Tanto stress. Ancor più stress. Non solo viviamo di stress, non ci basta produrlo per uso personale: ognuno di noi è un piccolo (o grande) spacciatore di stress e provvede incessantemente a diffonderlo, a propagarlo, ovvero a spingerlo verso …

    5 anni fa
    Homepage

    Quelle grandi opere della signora Shakespeare

    E se Shakespeare fosse (stato) una donna? I dubbi sull’identità del grande poeta e drammaturgo inglese sono vecchi quanto le sue opere: oggi, semplicemente, si avviano per una strada nuova, quella, diciamo così, dell’alternativa di genere. Il dubbio lo insinua …

    6 anni fa
    Homepage

    Soluzioni moderne per ambizioni antiche

    Se non brilla per sobrietà, l’immagine risalta certo per ardimento: una guglia altissima, in materiale «ultraleggero», dalla cui sommità si lancia, «a raggiungere il cielo», un raggio di luce concentrata. È questa una delle proposte avanzate dai maggiori studi d’architettura …

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • ...
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso