Tempio Voltiano, restauro finito Ma i lavori ai giardini slittano ancora
Lavori completati dopo il crollo di 6 anni fa - Ora il via alla gara per il completamento del progetto giardini, il cui avvio dovrebbe collocarsi alla fine del 2021
Lavori completati dopo il crollo di 6 anni fa - Ora il via alla gara per il completamento del progetto giardini, il cui avvio dovrebbe collocarsi alla fine del 2021
A Ferragosto una vera folla di bagnanti in barba ai cartelli e alle norme anti-contagio - In acqua anche tanti adulti. Problema non nuovo, ma la situazione peggiora invece di migliorare
Il collegamento tra Cernobbio a Grandate previsto nel 2019 non è mai partito Progetto incompleto, documenti mancanti e non c’è una data per i lavori
Il progetto prevede 50 delle mille monete ritrovate, anelli, orecchini e un lingotto in oro
Cinque anni dopo il crollo del soffitto L’intervento di riparazione già a partire da gennaio In primavera saranno posati 36 nuovi lampioni a led
Fiocco rosa in casa dell’ex capitano canturino: si tratta della primogenita
Il futuro del piroscafo bloccato dalle norme. Il Soprintendente: «Non è più nostra competenza»
Altro convincente successo per la squadra di coach Pozzi
Mancano 102 giorni alla edizione numero 102 del Giro d’Italia, che farà tappa a Como il 26 maggio
Si tratterebbe di uno straniero, il cui decesso potrebbe risalire già a qualche giorno. Non aveva documenti, la segnalazione da un gruppo di passanti
Già estratti dalla pentola e catalogati 275 pezzi. Confermata anche la presenza di gioielli e di un lingotto
Marco Migliorini, professore dell’Insubria e la clamorosa scoperta: «Dopo gli studi le monete d’oro siano date al nostro museo: il mondo venga qui ad ammirarle»
Il ministro: «Ritrovamento eccezionale». Il soprintendente: «Bisogna proseguire con gli scavi»
Il ritrovamento in via Diaz sotto l’ex cinema Centrale
A Pompei per la prima volta è stato fatto il calco intero di un cavallo da parata
La missione ad Astana e il monumento a pezzi.Striato (Fondazione Volta): «Ripensare l’allestimento». La discendente dello scienziato: «Coinvolgere i privati»
La Soprintendenza ha dato parere favorevole allo spostamento dei reperti ora sistemati in cortile L’idea di allestire un percorso didattico a cielo aperto
Dopo l’appello su L’Ordine della discendente dello scienziato, le prime risposte dalla città, Frangi (Fondazione Volta): «Progetti e soldi ci sono». Pia Ripamonti: «Non si è trovata l’intesa con il Comune»
La lanternata finisce in Procura. Nei guai un esperto di digital marketing
Consegna simbolica del Comune di Casnate al termine del pontificale per la festa di Ognissanti. Il vescovo Coletti: « Grazie, è un regalo preziosissimo»