Erba, lo storico bar Rugula adesso parla cinese
Lasciano i titolari dello storico locale della frazione «Non si presentava nessuno, poi sono arrivati loro»
Lasciano i titolari dello storico locale della frazione «Non si presentava nessuno, poi sono arrivati loro»
La trattativa privata tra immobiliare e proprietario dell’area si sarebbe bloccata. A spiegare la situazione è il vicesindaco: «La pratica non ha più avuto alcun seguito»
Nella variante urbanistica prevista la riqualificazione dell’azienda chiusa nel 2014
L’Amministrazione ha approvato il progetto definitivo: un cantiere di 365 giorni
Via libera a un nuovo supermercato in Napoleona ma soltanto dopo la realizzazione della rotatoria
Tettoia pericolante al centro civico. Auto che passano troppo veloci in via D’Annunzio. E nel quartiere la scorsa estate tre atti vandalici
Due scontri hanno creato numerosi problemi nei due attraversamenti. Per il sottopasso della Manera pronto il progetto esecutivo, l’opera costerà sei milioni
Il vecchio silo in cemento mai stato utilizzato
Il Comune non solo ricostruisce la struttura ma ci saranno una pista ciclabile e marciapiedi rinnovati
L’assessore Marco Butti illustra i progetti di recupero in centro (ex Danzas) e nelle zone periferiche. «Occasione per dotare i quartieri di parcheggi, rivedere la viabilità e realizzare nuovi servizi per i residenti»
I responsabili dell’intervento e il sindaco rispondono alle critiche sull’architettura del complesso
Durante la pulizia dell’alveo nella zona di via Alserio sono emersi lastre e tubi rotti: subito iniziata la bonifica. Altri materiali pericolosi sono nell’ex tiro a segno di via Milano
Mercoledì pomeriggio era a 96,7 centimetri, ma sono previste ancora piogge
Votata all’unanimità la trasformazione della fabbrica in albergo o supermarket. Ok anche al recupero degli immobili in centro. Bocciate le costruzioni tra boschi e campi
Bernasconi (Liberali) lancia l’allarme sull’edificio
Lipomo Dopo Media World arriva il piano “Le Balze”: i costruttori hanno depositato il progetto
In Comune vertice tra gli assessori sul futuro dell’area dismessa di via Grandi. Esclusa l’ipotesi di non ripulire l’ultima porzione di terreno: posti blu non prima di sei mesi
Il caso Marciapiedi sempre più spesso inaccessibili: numerose le proteste arrivate in Comune
Trovato l’accordo tra Comune di Cucciago e la società Red October Italia
Cadorago I quadrelli preparati dai bambini delle elementari sono un sistema contro il degrado