Alserio, multe al medico Polemica in consiglio
Intanto ha lasciato il paese. «Ma le due cose non sono in correlazione» precisa
Intanto ha lasciato il paese. «Ma le due cose non sono in correlazione» precisa
Le farmacie sono un punto di riferimento fondamentale per i cittadini. È per questa ragione che “La Provincia” pubblica sull’edizione di lunedì 7 luglio due pagine speciali con il quadro completo delle chiusure per ferie. Una guida utile da conservare …
Un vademecum per sapere quali sono gli esercizi aperti e chiusi durante l’estate e poter individuare sempre il posto più vicino dove rivolgersi
L’animale bloccato in un recinto artigianale con fili di ferro con corrente elettrica. Poi è stato portato via, forse dal proprietario.
Domenica al centro civico si vota per il consiglio della frazione. È in gioco la qualità della vita
Anche il numero uno dell’ospedale Sant’Anna tra i destinatari di una richiesta di “contributo”. Per i manager amministrativi la quota è di 3mila
Maria Rita Livio: «L’azienda ci ha confermato la volontà di rimanere a Villa Peduzzi». Palamara insiste: «Pronti a dare gratuitamente uno spazio di 1200 metri quadrati»
Lo scrittore bellanese abbandona il camice bianco. «Sono stanco di moduli obbligatori e ricette al pc»
Con la riforma regionale il Sant’Anna diventa polo specialistico, i casi non gravi nelle altre strutture Arrivano le case della salute, una ogni 10mila abitanti. All’ente di via Pessina solo gestione e controllo
L’ex sindaco Anzani denuncia i disagi per bimbi e ragazzi E aggiunge: «Anche in via Domea le aree di attesa non sono ideali»
Con la fusione l’Asl di riferimento per i residenti non è più Ponte Lambro ma Como. Per i civennesi aggravio di tempo e di chilometri. Ma si può chiedere la deroga
Dove lo metto lo studente? E l’ammalato? E il turista lo lascio girovagare o lo indirizzo verso una meta precisa capace di dare la cifra futura di una città non più costruita solamente sui tessuti? Il destino della Como prossima …
I cittadini mobilitati per far aprire un negozio nell’ex ufficio postale Sono 460 i residenti che lo chiedono: «Non c’è neppure la farmacia»
In palio a Cantù un contratto a tempo indeterminato Chi ottiene il posto guadagnerà 1900 euro al mese
Massimo Marrali operava Rsd (residenza sanitaria per disabili) di Grandola. Era sempre sensibile e disponibile nei confronti degli ospiti
Luigi Radaelli, 63 anni, di Giussano, è è arrivato al Borella prima delle 8, orario di apertura del pronto soccorso.Vani i soccorsi
Bando dell’Asl: un milione agli ospedali per ridurre le liste d’attesa. Orari ampliati e nuovi servizi Ma le due strutture principali non hanno partecipato. «Non avevamo i requisiti, scelte altre vie»