Sulla Regina c’è l’ordinanza per il senso unico dei bus, ma anche il ricorso
Provvedimento Previsto lo stop diurno ai tir. Anas ha spiegato perché la restrizione è necessaria. Ma l’associazione di categoria si rivolgerà l Tar
Provvedimento Previsto lo stop diurno ai tir. Anas ha spiegato perché la restrizione è necessaria. Ma l’associazione di categoria si rivolgerà l Tar
L’ordinanza Le limitazioni riguarderanno bus turistici e camion sopra gli 11 metri. Ancora qualche nodo da sciogliere
Liberazione In piazza Cavour oltre 500 persone, discorsi di autorità e Anpi. Il discorso del sindaco ha preso il via da Giacomo Matteotti
Attualità Le agevolazioni per alcune categorie erano state introdotte nel settore privato durante la pandemia. Il lavoro da remoto però è fondamentale, soprattutto per i pendolari: il focus nella nostra video inchiesta
L’assemblea Maggioranza “bulgara”per dire sì alle nuove norme che danno tutto il potere ai componenti del direttivo
Tensione in associazione Venerdì l’assemblea dei soci dovrà discutere le modifiche alle regole interne. E alcune norme preoccupano
I coniugi Marisa Pollini e Bruno Dami hanno donato un milione di euro, una villa e tre appartamenti. Il denaro per borse di studio a preti del Terzo mondo. Il resto gestito attraverso la Fondazione Comunità Comasca
Fenegrò Aveva 70 anni, è stato primo cittadino dal 1990 al 1999. Saibene: «Amico e collaboratore prezioso». I funerali martedì 2 gennaio
Dai e dai l’anti politica ce l’ha fatta. A rivelarlo, ieri nella trasmissione del mattino di Radio 24 è stato Filippo Sensi, senatore del Pd. Il parlamentare non ha nascosto il disagio legato al fatto che il lavoro dei cosiddetti …
Cantù La showgirl ed ex studentessa del liceo artistico Melotti non ha intenzione di cedere: «Si è trattato di un regalo»
L’incontro Oggi al cinema Astra il focus della Fondazione Comasca. Il presidente Porro: «La generosità è preziosa e deve essere tutelata»
Fondazione Comasca Il lascito testamentario, due eventi in città la settimana prossima. Il notaio Caspani: «Importante essere sicuri della destinazione che avrà il proprio patrimonio»
Mobilità La misura del ministro Pichetto Fratin è stata approvata: spostato al ottobre 2024 il blocco. Il rinvio riguarda le regioni del bacino padano: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Mobilità Le nuove norme varate dal governo prevedono bandi comunali Per Como otto mezzi aggiuntivi. Il sindaco: «Non perderemo un attimo»
Polizia locale La denuncia di un sindacato: tolte le dotazioni a una quindicina di agenti . In realtà il problema era solo per 5 assunti nel 2020: era stato dimenticato il rinnovo del permesso di pubblica sicurezza
Controlli Un pescatore di frodo non si è fermato all’alt. Fermato anche un ultraottantenne con tredici chili. Gran parte del pesce è stato consegnato alla Caritas
I dati Nei primi quattro mesi dell’anno 1.600, la diminuzione è del 7,14%: tra le più basse della Lombardia. Esposito (Uil): «Si fa ancora troppo poco, serve formazione nelle scuole e pene più severe per i responsabili»
Garzeno Assemblea pubblica dopo gli assalti che si sono verificati nelle ultime settimane. Il docente universitario Corti: «Troppi, bisogna abbatterli». Ma c’è chi vuole solo allontanarli
Confine Consenso trasversale all’emendamento proposto dal governo all’accordo fiscale. Alfieri (Pd): «L’indennità di confine? È il fondo voluto da noi, da capire come sarà usato»
Salute Secondo alcune indiscrezioni il ministro della Salute Schillaci sarebbe al lavoro su una proposta di legge che riguarda il fumo: l’idea sembra essere quella di estendere il divieto di fumare sigarette in alcuni spazi all’aperto, vietando invece l’uso di quelle elettroniche nei locali chiusi