Non solo anziani vittime delle truffe: a San Fermo i consigli degli esperti
Iniziativa per invitare i cittadini a fare attenzione
Iniziativa per invitare i cittadini a fare attenzione
(ANSA) - ROMA, 06 MAG - Incontro questa mattina fra il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e l'Ad di Terna Guseppina di Foggia che hanno avuto, tra l'altro, un confronto sul "monitoraggio delle attività e delle …
Cantù Un giovane di 26 anni è finito sotto indagine per alcune inserzioni con la merce mai consegnata
L’allarme Due odiosi episodi al telefono in poche ore: uno a segno a Figino e uno fallito a Cantù. Nel primo una finta chiamata dal pronto soccorso, nel secondo un’imitazione. Evocando il Covid
Cadorago In via Mascagni due persone si sono fatte aprire con una scusa. Poi hanno preso i preziosi e sono andati in giardino, quindi sono fuggiti
Le denunce Buona la sicurezza secondo l’indice generale, ma tante le segnalazioni di truffe e frodi online. Milano la più pericolosa
Centro Valle Intelvi Il portale dell’ente è andato in tilt:impossibile collegarsi. Rischio virus
Sicurezza Truffe in aumento del 6%: da Polizia di Stato e Airbnb i suggerimenti per proteggersi in rete
Un elenco di consigli per non cadere nella trappola del phishing, pratica che ha come scopo quello di rubare informazioni e dati privati degli utenti che navigano sul web
Pirateria informatica La società non paga i criminali russi e loro pubblicano tutto sulla rete: «Non abbiamo accettato il ricatto. Siamo rammaricati». Indagine di Procura e garante privacy
Il caso È una storia a lieto fine quella emersa la scorsa settimana, con il recupero integrale dei soldi da parte della vittima: si parla di circa 10mila euro
Sui siti di e-commerce Le indagini sono partite dopo la querela sporta da un pensionato truffato dal 59enne campano (denunciato in stato di libertà): a individuare il truffatore sono stati i carabinieri di Lurate Caccivio
Bregnano Vittima dei truffatori un’anziana che in quel era in casa da sola. Due in azione con la tecnica del frigorifero: «Metta tutto qui per sicurezza»
Mozzate Il nuovo raggiro per convincere gli anziani a consegnare oro e denaro
Cadorago Nicodemo Iervasi è volontario dell’Associazione carabinieri: «Cerco di evitare che le persone cadano nelle trappole di internet»
Erba I ragazzi della Puecher hanno spiegato i meccanismi dei raggiri. Presentato anche un cortometraggio alla presenza della polizia locale
L’allarme Si tratta di una patologia diffusa in Africa e in Estremo oriente. È provocata dalla puntura di una zanzare, può a volte rivelarsi molto grave
Salute Secondo uno studio dell’università dell’Insubria «i dati emersi fanno affievolire le speranze che le nuove varianti, compresa Eris, possano diventare col tempo meno diffusive»
Attacco informatico all’azienda comasca della grande distribuzione (65 punti vendita), nessuna ripercussione sui negozi dove si può regolarmente pagare in formato elettronico
Turate La segnalazione: «Alcuni giovani derubati dopo acquisti in rete». Ad altri cittadini arrivati messaggi da banche o altri enti, ma sono falsi