I casi di melanoma sono in aumento: colpisce tra i 25 e i 50 anni
Neoplasie Sesta forma tumorale più diffusa nei Paesi industrializzati. È causato dalla proliferazione dei melanociti della cute o delle mucose
Neoplasie Sesta forma tumorale più diffusa nei Paesi industrializzati. È causato dalla proliferazione dei melanociti della cute o delle mucose
La malattia Il linfedema è una patologia cronica che può rivelarsi pericolosa. Se non trattato è causa di un ispessimento della cute e di lesioni ulcerose
Un moderno centro specialistico e un punto prelievi di prossima apertura, all’interno del centro commerciale di Esselunga Camerlata.
La patologia In passato la diagnosi era difficile e il ritardo diagnostico era maggiore rispetto a quanto accade oggi
Ricerca e terapia Dalla spondilite anchilosante all’artrite psoriasica. Oggi sono diversi i farmaci biotecnologici utilizzati dagli specialisti
Approfondimento Tra guerre, alluvioni e pandemie sempre più persone manifestano paura di affrontare la realtà e a pagarne lo scotto è l’equilibrio psicologico
Nutrirsi bene Cresce il numero degli adepti di questo regime alimentare. Fa bene o fa male? Difficile valutare a fondo la portata dei suoi effetti
Il diabetologo Carrano: «È tempo di eliminare il falso problema dell’attività sportiva nei diabetici, agonistica e non». Muoversi permette di aumentare l’insulino sensibilità, ed è un’ottima forma di prevenzione per molte patologie
Ascolta qui Online la settima puntata del podcast settimanale Radio Lario, per iniziare la settimana con una delle notizie comasche più discusse o più belle. In questo episodio tra Battiato e un piroscafo storico ai comaschi si chiede di battersi per una causa comune
Vita di coppia Tra i fattori di rischio per le donne c’è senz’altro l’anagrafe. Oggi le soluzioni sono tante: dalla chirurgia mininvasiva al “social freezing”
Dismorfismi Nell’età evolutiva si tratta di una deformità tridimensionale. È detta anche idiopatica, perché nell’80% dei pazienti la causa non è definita
Podcast Il good morning a cura di Francesco Angelini ancora una volta prende il via da una canzone - “Finché la barca va” di Orietta Berti - per parlare di una lite a proposito del lago e dei battelli spazzini che dovrebbero pulirne le acque
Noi e il tempo Oggi non sono più i nostri anni a identificare la vecchiaia. Per la medicina è soprattutto un fatto di modificazioni neuromuscolari
L’intervista Giambattista Galli, cantante dei Sulutumana. «Dare vita a una canzone ti fa sentire davvero bene»
La storia Christian Baggioli ha finalmente acquisito consapevolezza del proprio corpo, liberandosi dalle ossessioni al riguardo, ed è pronto a raccontare questo travagliato percorso: «Oggi sono pronto a trasmettere agli altri il mio percorso»
Salute Esperti concordi dopo l’annuncio della statunitense Moderna. «Sì, il futuro è la tecnologia a mRna. Ma contro i tumori abbiamo già fallito»
Ginecologia L’esame consente di controllare la cavità uterina. Nella maggior parte dei casi l’esame ha una durata fra i 20 ed i 40 secondi
Intervista Circa 4.500 nuove diagnosi all’anno in Italia, di cui 3mila in forma acuta: colpisce soprattutto oltre i 70 anni. Il rischio di evoluzione da cronico ad acuto è alto: «Bisogna curare subito con il trapianto delle cellule staminali»
Tempi d’attesa Un cittadino ci scrive: appuntamento solo in regime privato - La replica: «In questi casi venite al Cup, non provate con il portale regionale»
Bellagio La zona a traffico limitato ampliata oltre il borgo dal Comune. Barindelli: «Faremo eventuali correttivi». I divieti in vigore tra un mese