Preoccupano i casi di Dengue: aumentati anche in Lombardia
L’allarme Si tratta di una patologia diffusa in Africa e in Estremo oriente. È provocata dalla puntura di una zanzare, può a volte rivelarsi molto grave
L’allarme Si tratta di una patologia diffusa in Africa e in Estremo oriente. È provocata dalla puntura di una zanzare, può a volte rivelarsi molto grave
L’approfondimento Approvate in Italia le terapie Car-t, in cui i linfociti T del paziente vengono “ingegnerizzati” per colpire le cellule . Nel Comasco si contano circa 170 nuove diagnosi all’anno, mentre sono 17mila quelle registrate in tutto il Paese
Il caso Allarme del presidente dei medici comaschi: «Esami e visite non garantiti, manca personale ovunque. Diciamo da tempo che bisogna investire, ma non si fa»
Lo scandalo Sanità in tilt, non ci sono posti in provincia di Como e nemmeno a Varese o Monza. A Lecco sì, tra 9 mesi. Anche l’appuntamento per una visita allergologica è introvabile. Il medico: «Offerta carente rispetto alla domanda»
È uscito il nuovo libro di Fisio Salute: “Guida Pratica contro il Male alla Cervicale”
La storia Mauro Fogliaresi, vittima di un incidente, ritrova la forza di rimettersi in piedi grazie alle parole e alla poesia
Parola all’esperto Noto anche con il nome di “mioma”, rappresenta un tipo di lesione molto frequente soprattutto in età fertile. In una piccola percentuale di casi può evolvere in una patologia neoplastica, specie nelle donne in post menopausa
Bellagio Cittadina greca residente a Lezzeno, da inizio anno aveva trovato lavoro nella perla del Lario
Sanità Da lunedì fino al 9 settembre la farmacia sarà chiusa per completare i lavori. Investimento da 835mila euro, sarà aumentato anche l’area dedicata all’attività di laboratorio
Rovello Porro Pubblicate le motivazioni della condanna dell’ex primario Leonardo Cazzaniga. Secondo i giudici di Milano, nel caso di Domenico Brasca «usò farmaci per causarne il decesso»
Ricerca Nuova tecnica sperimentata al Galeazzi dall’équipe di Radiologia diagnostica e interventistica. Niente più Tac multiple e meno radiazioni sul paziente
Confine Nella confederazione scarseggiano alcuni prodotti e c’è chi li richiede a Como. Dal Ticino soprattutto per un farmaco anti vertigine. De Filippis: «Disagi anche in Italia»
L’interrogatorio Il camice bianco ammette di aver aiutato indebitamente l’insegnante. Le dichiarazioni al giudice: «Non aveva bisogno di terapie salvavita, ma volevo aiutarla»
L’inchiesta La docente presenta un certificato per cure urgenti e torna nella sua Calabria. Il camice bianco protagonista di altri due casi analoghi e l’accusa chiede di sospenderlo
L’indagine dell’Ats In aumento i comaschi che si rivolgono a strutture di altri territori : «Approfondire se si tratti di un’offerta sottodimensionata, soprattutto in Radiologia»
Cantù La tragica odissea al Sant’Antonio Abate di una donna di 95 anni dopo una brutta caduta. La figlia: «Subito radiografia e Tac, gentili e collaborativi, ma contesto la rigidità del protocollo»
Salute La Regione aveva chiesto di garantire nel 2022 il 110% dei servizi offerti prima del Covid. Niente da fare per l’attività ambulatoriale (che è diminuita), ricoveri ok, male la prevenzione
L’inchiesta Tutti gli stratagemmi usati dal camice bianco arrestato per non farsi scoprire. E adesso gli inquirenti danno la caccia a possibili acquirenti di morfina avuta illegalmente
In viaggio “Korosten” è uno dei tanti progetti coordinati dalla parrocchia di Rebbio per le popolazioni in guerra. L’iniziativa si appoggia in Ucraina alla chiesa battista: «C’è sempre bisogno, ecco perché la raccolta continua»
Pediatria Pochi farmaci soprattutto per i bambini: «Si producano nei laboratori»