
Esiste l’elisir di lunga vita? Sì e gli ingredienti principali sono dieta e movimento fisico
Prevenzione Prevenire malattie cardiovascolari e malattie croniche. Ecco quali sono i comportamenti virtuosi che consentono di vivere meglio
Prevenzione Prevenire malattie cardiovascolari e malattie croniche. Ecco quali sono i comportamenti virtuosi che consentono di vivere meglio
Pandemia La decisione del Ministero della Salute è arrivata ieri, primo giorno del 2023, con una circolare: il test antigenico o molecolare per porre fine all’isolamento non è più richiesto a chi sia risultato positivo. Ecco le nuove modalità di gestione del Covid
Atletica Ecco il cambio di maglia per la due volte campionessa italiana: «Adesso avrò più opportunità»
Approfondimento Farmaci a bersaglio molecolare e immunoterapia rappresentano importanti “rivoluzioni” in ambito terapeutico : «Negli ultimi dieci anni la strategia per i pazienti oncologici in stadio avanzato è molto cambiata, in meglio»
LombalgieIl 90% delle persone ne hanno sofferto almeno una volta: «Nei casi meno gravi per guarire basta modificare le abitudini lavorative»
L’approfondimento Si stima che il 70-90% delle persone che ne soffrono non abbiano una diagnosi prima di dieci anni. I sintomi sono principalmente a carico del tratto respiratorio, con bronchiti ricorrenti, raffreddore, sinusite
Calcio BLa partita di Ascoli ha lasciato il segno e l’infortunio al ginocchio del difensore sembra grave. Si ferma anche Iovine, per Palermo scatta l’allarme
Sanità Migliora la situazione delle visite specialistiche anche se rimane aperta la questione del personale. La chirurgia è il reparto maggiormente in sofferenza
SanitàLa Regione torna a promettere l’agenda unica e più prestazioni. L’assessore Bertolaso: «Gli ospedali lombardi non dialogano tra di loro»
Fino Mornasco Mirko Gaffuri, 50 anni, ha ricevuto pancreas e un rene. Era in dialisi da tre anni. La compagna: «Questo è il dono più grande»
Prevenzione Pubblicati i risultati di uno studio del Policlinico San Donato: «L’esame tradizionale è impegnativo e lungo e può durare anche 4 giorni»
La sindrome Circa la metà dei casi di morte improvvisa è causata da una malattia coronarica o del muscolo cardiaco
L’evento I fondi devoluti al progetto Gold for kids per nuovi trattamenti contro la leucemia dei bambini Francesca Ruffini: «Generosità dei comaschi toccante»
Associazione giovani diabetici Adesione alle terapie e controllo dei parametri durante la crescita scongiurano il rischio di conseguenze da adulti. «Passi avanti sia dal punto di vista del controllo glicemico e metabolico sia dal punto di vista terapeutico»
Rischi nascosti I casi più gravi? Quelli imprevedibili. «Non tutti gli eventi sono legati alle allergie, anzi. Importante saper distinguere, per le conseguenze»
Ambiente La fioritura delle alghe è stata molto intensa, ma la situazione per il Parco Valle Lambro è sotto controllo
Lurate Caccivio Colpo durante la notte nella struttura di via Unione. Non cercavano medicinali: presi alcuni rotoli di monete e banconote
Montano Lucino Il polo sanitario visitato dai malviventi nella notte tra martedì e mercoledì, ma il bottino magro I carabinieri avrebbero già individuato i responsabili
Il disturbo Interessa soprattutto pazienti infartuati e oltre i 65 anni. Dispnea, fatica, lividi agli arti inferiori sono tra i segni più caratteristici dell’insorgere della malattia
Neoplasie Sono 25.500 i casi di cancro alla vescica segnalati nel 2020 in Italia: colpiti più spesso gli uomini. Nella maggior parte dei casi, per fortuna, è superficiale