Vaccini in farmacia anche senza il medico Non si sa però da quando
Si dovrebbe iniziare in maggio: sarà sufficiente la presenza del farmacista abilitato con un corso di formazione
Si dovrebbe iniziare in maggio: sarà sufficiente la presenza del farmacista abilitato con un corso di formazione
Le farmacie della città confermano: ancora moltissimi over 80 non hanno ricevuto sms o chiamata - Sui social non si contano le denunce di disservizi
L’annuncio della Regione: l’ospedale comasco nel gruppo delle strutture autorizzate alla cura con questo sistema, efficace nelle fasi iniziali della malattia
Viaggio nella terapia intensiva del Sant’Anna: tutto esaurito. Tra i ricoverati una donna incinta
Il dirigente del Ciceri Vincenzo Iaia: «Sul vaccino mantengo qualche riserva»
Il dottor Orlacchio di Lipomo è in terapia intensiva a Lecco: chiuso il suo studio. Avvertiti tutti i pazienti. «Non sono un no-vax, ma ero in attesa delle dosi AstraZeneca»
Il presidente dell’ordine Gianluigi Spata: «Organizzazione tutta in capo a noi, così non va» - E i farmacisti: «C’è l’accordo, ma i tempi non sono brevi»
L’inserto del giovedì in regalo con La Provincia traccia un bilancio delle attività invernali nel Comasco e in Ticino
Somministrazioni sospese a forze dell’ordine e personale scolastico - Si dovrebbe riprendere venerdì ma le sedute devono essere riprogrammate
Inviate sul Lario diverse fiale di un lotto congelato dall’Agenzia del farmaco in via precauzionale . Gli esperti: «Al momento nessun nesso di causa tra la somministrazione del vaccino e alcune complicanze»
Sull’ospedale il carico della pandemia. Ieri mattina folla nella hall in attesa di ricevere la dose. «Colpa della forte pressione sul pronto soccorso»
Tra ritardi e sms sbagliati, solo Monza, in Lombardia, ha fatto peggio della provincia di Como - Il presidente dell’Ordine dei medici: «Non siamo stati ancora coinvolti ma siamo pronti. Serve l’aiuto di tutti»
Mamma Corinne racconta quanto successo il 17 gennaio: «Michael è stato bravo a buttarmi addosso il secchio con l’acqua e a tenermi sveglia»
Anche i lavoratori frontalieri saranno coinvolti nella distribuzione dei tamponi da fare a casa
Como. una quindicina di persone non vanno all’appuntamento in via Napoleona, non avendo ricevuto l’sms
Dal Sant’Anna al Fatebenefratelli passando per Cantù, impressionante anche il balzo in avanti dei nuovi positivi, cresciuti del 38% nell’ultima settimana e del 101% nei 15 giorni
Dopo due Olimpiadi e tanti successi deve dire basta: «Mi dispiace, ma è così»
Il tasso di positività è del 5,6%, ieri era stato del 5,4%
I dati sui test rapidi falsano le statistiche - Cifre preoccupanti se si calcolano solo quelli molecolari - Ieri altre 7 vittime e 141 contagiati nella nostra provincia
Effetto Covid : agende chiuse per colonscopia ed ecodoppler che già a novembre avevano 125 e 50 giorni d’attesa. I medici: «Le liste aprono pochi minuti e subito sono sature»