Referendum, Como boccia Renzi No al 59% in provincia, al 52% in città Affluenza - 73,25% DATI
Chiusi i seggi. A Como città ha votato il 70,05% corrispondente a 44.436 elettori
Chiusi i seggi. A Como città ha votato il 70,05% corrispondente a 44.436 elettori
L’assessore annuncia: «Non posso chiedere ulteriori sforzi alla famiglia e a me stesso» - Era tra i papabili per la candidatura a sindaco. Il Pd: «Primarie? Si decide dopo il referendum»
Enzo Molteni dovrebbe restare presidente, ma intanto si fanno largo giovani dirigenti.
«Cinque anni fa siamo stati puniti giustamente perché non avevamo mantenuto quello che avevamo messo per iscritto. Però il centrosinistra non ha cambiato nulla»
Unanimi i commenti di Lega e Forza Italia sulla rinuncia alla ricandidatura come sindaco: «Lui ha accentrato tutto. Senza un leader carismatico la lista civica Lavori in corso non reggerà»
Il centrosinistra ha scelto: ha vinto con 177 preferenze
Il presidente uscente ha sciolto la riserva e si ricandiderà.
L’America ha scelto: Donald Trump è il nuovo presidente. Pochi minuti fa è arrivato l’annuncio ufficiale. Hillary Clinton concede la vittoria
L’assessore Brusadelli rassicura: l’anno prossimo resterà inalterata la pressione fiscale. Il Pd: «Intanto l’addizionale comunale è passata dallo 0,2 allo 0,8%. Ma ora ci sono le elezioni»
Un tempo, per paradosso, quando le cose non funzionavano bene, si usava dire “arridatece Baffone”, nel senso di Stalin. Però succedeva quando quest’ultimo era già passato a miglior vita (unico modo per lasciare la carica di primo segretario del Pcus …
A tarda notte, mentre Zoffili presentava la mozione del Carroccio, la Tili aveva ritirato i suoi. Ma non l’hanno seguita Redaelli e Zappa: secondo i lumbard è la prova che c’è del dissenso
Prima classifica del nuovo concorso- In testa Bertossi, seguito da Iantorno e Rapinese. Schede anche per De Santis, Minghetti e Mauro Frangi
Se il buongiorno si vede dal mattino è già notte fonda. La campagna elettorale per la scelta del sindaco di Como non è partita nel migliore dei modi e di certo non in quello più adatto alla situazione d’emergenza che …
Perché questa volta non si può più sbagliare. Quindici anni di amministrazioni di centrodestra e centrosinistra ha fatto sprofondare la città nel baratro del cantiere sul lungolago senza più riuscire a tirarla fuori. Dei due sindaci che si sono alternati, …
L’usura del vecchio motto di Dengxiao Ping - non importa di che colore è il gatto, basta che prenda il topo - trova conferma a Como nel cantiere del lungolago. Perché di gatti e gattoni ormai ne sono passati tanti, …
I consigli comunali dei due paesi hanno ratificato il «sì» definitivo dopo l’esito del referendum. La pratica passa in Regione: «Si tratta di uno dei primi esempi di fusione, sarà un modello per tutta Italia»
Fu il “Nano” Bignasca nel 2012 a invocare barriere -Oggi 17 cantoni chiedono di rivedere gli accordi con l’Ue - «La rabbia? Abbiamo fatto un tuffo indietro di 30 anni»
Paratie, sipario. Almeno per il Comune di Como, costretto a stare a guardare dopo decenni. L’uscita di scena peggiore possibile per il sindaco Mario Lucini che sul rompicapo del lungolago ha costruito i suoi anni di capogruppo d’opposizione prima e …
Se la situazione del lungolago non fosse tragica ci sarebbe da seppellirli tutti con una risata omerica. In primis il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Da quanto tempo covava il colpo di scippare la patata bollente del cantiere per …
Il bello dei luoghi comuni è che sono veri. Com’è che si dice? Politici incapaci, politici inetti, politici traffichini e truffaldini, politici pinocchi, arrivisti, carrieristi, ballisti, menefreghisti e bla bla bla… E tutti lì a dire che, insomma, basta con …