Il Tribunale respinge, poi accoglie, quindi ci ripensa. E la Tac arriva dopo sei anni
Sanità Corsi, ricorsi e burocrazia: il bando diventa un incubo. Una gara del 2018 al Sant’Anna si chiuderà soltanto il prossimo mese di marzo
Sanità Corsi, ricorsi e burocrazia: il bando diventa un incubo. Una gara del 2018 al Sant’Anna si chiuderà soltanto il prossimo mese di marzo
Mammografie Per colon e utero attività ripresa ma per il seno è stato necessario ricostruire gli elenchi. Nel 2021 l’adesione ai test era stata del 64,8%
La denuncia Ats Insubria ha minimizzato l’attacco subito lo scorso maggio, ma gli screening hanno subíto ritardi. Da un documento di Asst Lariana si scopre che esami e controlli si sono bloccati a causa dei pirati informatici
Erba La segnalazione di un lettore di Oggiono. Il figlio in codice verde al Fatebenefratelli
Tecnologia La diagnostica per immagini serve ormai al 98% dei pazienti. Tac, mammografie, risonanza: la ricerca scientifica ha compiuto grandi passi
Pandemia La decisione del Ministero della Salute è arrivata ieri, primo giorno del 2023, con una circolare: il test antigenico o molecolare per porre fine all’isolamento non è più richiesto a chi sia risultato positivo. Ecco le nuove modalità di gestione del Covid
Calcio BLa partita di Ascoli ha lasciato il segno e l’infortunio al ginocchio del difensore sembra grave. Si ferma anche Iovine, per Palermo scatta l’allarme
Sanità Migliora la situazione delle visite specialistiche anche se rimane aperta la questione del personale. La chirurgia è il reparto maggiormente in sofferenza
SanitàLa Regione torna a promettere l’agenda unica e più prestazioni. L’assessore Bertolaso: «Gli ospedali lombardi non dialogano tra di loro»
Prevenzione Pubblicati i risultati di uno studio del Policlinico San Donato: «L’esame tradizionale è impegnativo e lungo e può durare anche 4 giorni»
Ambiente La fioritura delle alghe è stata molto intensa, ma la situazione per il Parco Valle Lambro è sotto controllo
Sanità Palazzo Lombardia ha destinato 15 milioni per i dottori in zone disagiate e per l’assistenza. Spata: «La situazione attuale però resta molto grave»
L’errore La donna, residente a Casnate con Bernate ha contattato il numero verde della Regione per un problema ortopedico, ma il giorno dell’appuntamento ha fatto un’amara scoperta: l’ospedale era sbagliato
Salute Solo il 36% delle donne tra i 25 e i 64 anni ha aderito all’invito per diagnosticare le lesioni al collo dell’utero
Sanità Alcuni esami sono stati rinviati: «Recuperiamo il 28 e 30 giugno»
Apre il nuovo CMC Centro Medico Cantù, “Città della Salute”
L’effetto Covid si fa sempre sentire al Sant’Antonio, non solo in pneumologia (98 giorni). Per una colonscopia o una risonanza magnetica della colonna, si può arrivare a più di tre mesi
Si dice che uno dei mali di questa epoca è aver cancellato la morte dall’orizzonte mentale dell’uomo comune. La sua presenza, il suo incombere, la sua fisicità livida e opprimente è stata espunta dal nostro quotidiano, dalle nostre abitazioni: si …
Le storie e la rabbia di tanti comaschi - «Per le cure di mia moglie tremila euro in un anno» - «Tempi lunghi per lo specialista nonostante il tumore»
Pensionata fissa un consulto dallo specialista - Va in ospedale ma scopre di aver sbagliato... di un anno - Per una colonscopia c’è posto a luglio, fuori provincia