Sanità, un disastro le liste d’attesa «Visita per il diabete nel marzo del 2023»
Pensionata fissa un consulto dallo specialista - Va in ospedale ma scopre di aver sbagliato... di un anno - Per una colonscopia c’è posto a luglio, fuori provincia
Pensionata fissa un consulto dallo specialista - Va in ospedale ma scopre di aver sbagliato... di un anno - Per una colonscopia c’è posto a luglio, fuori provincia
L’ex primario di radiologia: «Che l’ambiente a Como non sia tranquillo è un dato di fatto» - La pneumologa: «L’ospedale ha grandi professionisti, spesso sorpassati da arrivi esterni»
I numeri danno fiducia, sono in diminuzione anche casi e ricoveri
L’iniziativa del dottor Surdo fa centro. I sindaci Pozzi e Rigola: «Meglio rinviare di due settimane l’apertura delle scuole»
Como: sono saltati completamente i tracciamenti .Ora si corre ai ripari con un nuovo punto di accesso. In sette giorni quasi 12mila comaschi contagiati
Esplodono i casi per effetto della variante Omicron, molto più contagiosa della Delta - I medici comaschi: «Tempi lunghissimi dal momento della richiesta del test all’effettuazione»
Il vademecum: in presenza di sintomi sospetti è necessario avvisare subito il proprio medico o il pediatra - Anche i contatti stretti devono osservare delle regole
Centinaia di test rapidi prima di pranzi e cene con i familiari - Con l’impennata di casi l’Ats non riesce più a monitorare le quarantene
Liste interminabili per visite specialistiche, ecografie, tac, elettrocardiogrammi
Il vescovo Oscar Cantoni ha firmato una disposizione, immediatamente entrata in vigore, che regola la ripresa delle attività pastorali in condizioni di sicurezza.
Bisogna recuperare 35mila prestazioni saltate. Ospedali in difficoltà: c’è chi viene indirizzato a Milano. La Regione corre ai ripari e stanzia 4 milioni aggiuntivi
Il provvedimento al vaglio del governo svizzero escluderebbe comunque i frontalieri
Il caso segnalato da un paziente, che si è poi visto diagnosticare una polmonite. La replica dell’Asst: «Fondamentale il filtro territoriale, solo così diminuiranno i tempi d’attesa»
Effetto pandemia: le strutture sanitarie comasche non in condizione di rispettare il limite delle 72 ore
Nell’inserto in regalo con il quotidiano di mercoledì 23 giugno, il cardiologo Peter Schwartz parla del caso Eriksen e delle morti in culla
Somministrate ieri 18 dosi per valutare lo hub al Palatenda di via don Sturzo. A breve le prenotazioni sul portale. A regime 5 linee e 720 persone al giorno
Almeno quattro mesi di tempo per prenotare qualsiasi prestazione sanitaria specialistica.Numeri tuttora dimezzati a causa della pandemia. L’allarme del primario: «I pazienti rimandano i controlli a lungo»
L’annuncio del presidente della Regione, Attilio Fontana
L’inserto del giovedì in regalo con La Provincia traccia un bilancio delle attività invernali nel Comasco e in Ticino
Anche i lavoratori frontalieri saranno coinvolti nella distribuzione dei tamponi da fare a casa