Villa Erba, il cinema di notte Solo all’alba il sogno svanisce
La proiezione di “Apocalypse now” ha chiuso l’attività nel parco e nella dimora - L’incontro con Andy Serkis - Stasera in biblioteca a Como la premiazione di Filmlakers
La proiezione di “Apocalypse now” ha chiuso l’attività nel parco e nella dimora - L’incontro con Andy Serkis - Stasera in biblioteca a Como la premiazione di Filmlakers
Cinema: oggi e domani (venerdì 26 e sabato 27) a Villa Erba di Cernobbio proiezioni e incontri - Apertura alle 17
Il thriller “The Burnt Orange Heresy” diretto da Giuseppe Capotondi sarà proiettato al Lido il 7 settembre. Nel cast anche Donald Sutherland, Claes Bang ed Elizabeth Debicki
Ci manca solo che Ned Flandres, il vicino cattolico integralista vessato e sfruttato da Homer Simpson nella celebre serie, sbarchi da un gommone a Lampedusa al grido beffardo di “Salve Salvini”. Insomma, lo abbiamo capito che se il problema dei …
Al Colombo la fase regionale dei Tricolori per club di prove multiple. Uno ha vinto tra le Promesse/Senior, l’altra chiude seconda nelle Allieve.
E a Pasquetta ci sarà la tradizionale caccia al tesoro
Tre lungometraggi in cartellone per le rassegne cinematografiche del territorio.
Tante le rassegne e le proiezioni speciali al cinema in programma da oggi a giovedì 7 febbraio
Barzio, il film è patrocinato dalla Comunità montana Le prime selezioni si svolgeranno sabato 5 gennaio
Ci si potrebbe girare un filmone sull’amore tra il lago di Como e il cinema. Raramente, infatti, si è visto un rapporto più lungo - dura da oltre 120 anni - ma anche più instabile di quello che lega questi …
A Albese Il lavoro una troupe francese alla ricerca degli ambienti e dei volti più suggestivi
Il regista ha scelto Como dopo esservi stato per il Festival “Il cinema italiano” - Verranno selezionati ragazzi fra i 13 e i 21 anni capaci di suonare o di cantare
Ci raccontavano le periferie. Pronunci la parola e nel pensiero appare il grigio di palazzi alienati nelle steppe nebbiose della metropoli nella bassa. Dinosauri anni ’70. Quasi estinti o, più probabile, evoluti: le periferie sono tra noi, per vederle, riconoscerle …
Anteprima della rassegna con la musica in piazza Cavour, mercoledì 29 il via al Teatro Sociale. Esordio con Giacomo Poretti e Michele Brambilla. Ingresso gratuito, priorità a chi si prenota attraverso il sito
C’era una volta un teatro, il Politeama, che era chiuso da quasi dieci anni e rischiava di diventare un autosilo (o una moschea, dicevano alcuni), finché un giorno un gruppo di cittadini decise che non doveva finire così. Non perché …
Si chiama “Como entertainment city” la proposta formalizzata a Palazzo Cernezzi - Previste due sezioni: una per la scuola di specializzazione per il cinema e una con sale proiezione
Lottieri e Mingardi , ma anche Mario Botta, Paolo Lipari, Lucia Valcepina e Cass Sunstein le firme sul settimanale culturale de La Provincia in edicola domenica 22 gennaio
la vocazione di Como per il cinema compie 120 anni. Noir in Festival, importante kermesse che ha scelto le sponde lariane per la sua XXVI edizione e che verrà presentata oggi alla stampa, arriva come una ciliegina sulla torta, o …
Fino all’inverno 1980, la domenica tipo di un ragazzotto del basso lago si articolava su un unico dilemma esistenziale: digerire il frittellone zuccherato del Luna Park dopo tre giorni oppure vomitarlo direttamente sul Tagadà. Dopo - dopo aver visto “Il …
Fino all’inverno 1980, la domenica tipo di un ragazzotto del basso lago si articolava su un unico dilemma esistenziale: digerire il frittellone zuccherato del Luna Park dopo tre giorni oppure vomitarlo direttamente sul Tagadà. Dopo - dopo aver visto “Il …