Oggi l’ultimo saluto a Fabio. Una raccolta fondi per la figlia
La tragedia A Ponte Lambro il funerale dello scialpinista di Rezzago. Iniziativa degli amici: «Questo piccolo aiuto non colmerà la tua mancanza»
La tragedia A Ponte Lambro il funerale dello scialpinista di Rezzago. Iniziativa degli amici: «Questo piccolo aiuto non colmerà la tua mancanza»
La tragedia in Engadina Lo scialpinista di 41 anni residente a Rezzago vittima insieme a un amico della valanga. Da un anno era sindacalista della Cisl nelle Ferrovie Nord: «Abbiamo perso un fratello». Domani il rientro in Italia
La tragedia Fabio De Marco tava facendo scialpinismo con gli amici, quando è stato travolto insieme a un compagno. Appassionato di montagna e istruttore nella scuola di Alpinismo dell’Alto Lario, lascia una bambina di sei anni
Valsolda A una settimana dall’emergenza di Albogasio riaperta la ex statale esterna alla galleria. Rimane chiusa la via D’Annunzio. Il sindaco: «Forse solo tra sette giorni il ritorno alla normalità»
La situazione Si fa ancora più pesante il bilancio dello smottamento avvenuto sabato ad Albogasio. Il sindaco Romanò: «Il distacco vicino alle case, siamo stati fortunati a non avere alcun ferito»
Maltempo Chiusa da venerdì all’alba a causa di una frana. L’intervento dei tecnici della Provincia ha permesso di liberare la strada
Paura ad Alserio in via per Carcano. Le forti piogge della notte hanno innescato una frana. Alberi e fango sono scesi a valle e hanno bloccato la via che collega Alberto a Carcano di Albavilla. Lo smottamento per fortuna non …
Rimane ancora chiusa la strada cantonale 29 del Bernina. Nella zona della frana caduta giovedì sera, infatti, vi è ancora molto materiale instabile. Da ieri mattina comunque sono tornati a circolare i treni della Ferrovia retica. gianoli a pagina 25
L’emergenza Il vertice con il sindaco Trabucchi: l’obiettivo è “snellire” la burocrazia per le opere. All’incontro ha partecipato anche il prefetto. Oggi un sopralluogo per verificare il torrente Girola
Maltempo La preoccupazione del sindaco, che ha effettuato un sopralluogo: briglie al culmine. E poi lo sfogo contro chi commenta sui social: «Commentano senza conoscere»
Maltempo Terra e massi finiscono su un’abitazione e sotterrano un’auto, ai lati della Provinciale 10 da Porlezza
Testimonianza Mario risiede in via Capovico, proprio dove, per la terza volta, il torrente ha scatenato la sua furia, tra fango e detriti. «Il sindaco ci aiuta, ma lo Stato e la Regione non danno segnali»
Blevio Fango e massi sulla provinciale: strada chiusa per tutta la giornata di lunedì, con apertura prevista per le 12 di oggi, martedì 29 agosto. È la quinta volta in un anno: riapertura prevista per domani, martedì 29 agosto. Il sindaco: «Sono profondamente amareggiato»
Dongo Pulizia e sgombero ieri in paese dopo che, giovedì, una valanga di fango e detriti ha invaso le strade
San Bartolomeo L’uomo, 62 anni residente nella zona, era stato portato d’urgenza all’ospedale di Varese - Troppo gravi le ferite
Dongo Acquazzone nel pomeriggio - Frana in paese: sfiorata una casa, nessun ferito
Maltempo Acquazzoni record a Como nella notte. Riaperta la Regina in tarda mattinata, ma la strada vecchia è andati in tilt fino a mezzogiorno con tempi di percorrenza tra Laglio e Cernobbio di oltre un’ora
L’intervento Chiusa da aprile per una frana, un danno anche per i negozianti. Il sindaco: «Tempi lunghi della Provincia di Lecco, ma opera impegnativa»
La polizia stradale ha elaborato percorsi alternativi in caso di stop improvvisi lungo la Statale 36
Il caso Parla il progettista e direttore del cantiere di villa Camilla. «La grandine ha chiuso una grata, l’acqua non defluiva, mentre ha retto l’area a monte dove siamo intervenuti»