(S)Veglia di dolore: «Fermate ora questo sterminio»
Gaza Don Michele Pitino ai fedeli a Sant’Abbondio: «Se stiamo in silenzio, a Gaza rimarranno solo le pietre»
Gaza Don Michele Pitino ai fedeli a Sant’Abbondio: «Se stiamo in silenzio, a Gaza rimarranno solo le pietre»
Gaza Don Michele Pitino ai fedeli a Sant’Abbondio: «Se stiamo in silenzio, a Gaza rimarranno solo le pietre»
L’intervista a Giuseppe Culicchia, che nel suo “Uccidere un fascista” ripercorre la vicenda di Sergio Ramelli. «Era un capro espiatorio, una non-persona che era lecito eliminare per il semplice fatto di avere idee diverse»
Il 20 gennaio 1978, uno sconosciuto tranviere milanese, Piero Diacono, divenne una celebrità nazionale durante una puntata di “Portobello”, iconico programma di intrattenimento di Rai 2 condotto da Enzo Tortora. In quell’Italia in crisi nera politica, economica e sociale che …
Il 20 gennaio 1978, uno sconosciuto tranviere milanese, Piero Diacono, divenne una celebrità nazionale durante una puntata di “Portobello”, iconico programma di intrattenimento di Rai 2 condotto da Enzo Tortora. In quell’Italia in crisi nera politica, economica e sociale che …
È stata una Giornata della Memoria amara, solcata da polemiche sorte a causa delle contrapposizioni che in Italia, come ovunque nel mondo, si sono create dopo il massacro del 7 ottobre e la guerra tra Israele e Hamas a Gaza. …
Como Il blitz di graffiti ha interessato diverse zone del centro: il lungolago, tre sedi del Carrefour, via Manzoni, la Prefettura in via Volta, in piazza Cacciatori delle Alpi, sulle mura dell’ospedale e su quelle del Comune
(ANSA) - NAIROBI, 18 DIC - Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ha confermato che la Turchia stabilirà una base di lancio satellitare in Somalia, destinata a rafforzare il programma spaziale di Ankara per i test missilistici a lungo raggio …
Il patriarcato esiste solo negli occhi di chi vuole vederlo ovunque. Poi si può andare in piazza a urlare quello che si crede e si può scomunicare chiunque ne contesti l’esistenza come se negasse la Shoah, ma questo è quanto. …
Il mandato di arresto spiccato dalla Corte penale internazionale nei confronti del primo ministro israeliano Netanyahu e dell’ex ministro della difesa Gallant non è né giusto né sbagliato. E’ semplicemente ridicolo. Ed è talmente comico che ora, se fosse coerente, …
E così, è bastata una seppur minima frequentazione con l’odiato Occidente per far sì che anche l’Altro, il Diverso, l’Antagonista, il Nemico, l’Incorruttibile, insomma, l’Islamico, venisse trasformato in una patetica macchietta. Sappiamo tutti che nell’epoca contemporanea la migliore chiave di …
Guerra e slogan Decine di scritte compare un po’ dappertutto. Interviene“Per Como pulita”
La storia Da Herat a Cantù: la fuga di un dentista afghano che oggi lavora in uno studio canturino. Premiato dall’agenzia Onu per i rifugiati
Accoglienza Rimarranno in via Giussani per un anno. La fuga dal regime talebano nel 2021, poi il Pakistan
Personaggi Ucraina, Israele, Medioriente e Armenia sono gli scenari di crisi più importanti del Mediterraneo. L’inviato Nello Scavo: «Conflitti vicini a noi, che hanno in comune la costante violazione dei diritti umani»
Il caso La lettera aperta inviata aTajani da 2500 accademici chiedeva al ministro di sospendere l’accordo di cooperazione del bando Maeci per il rischio di un cosiddetto “dual use”
Protagonisti Sara e la sua famiglia allargata: «Fare attivismo per Gaza? Una scelta pericolosa»
La testimonianza Miriam Bianchi vive a Gerusalemme: «Da undici anni a mezzanotte sono sempre nella grotta»
La manifestazione Un centinaio di persone ha aderito all’appello per l’iniziativa organizzata da associazioni e realtà politiche e civiche del territorio
C’è un modo sicuro per far continuare un litigio o un conflitto: accanirsi a voler accertare le colpe dei litiganti. Si apre una spirale che si avvita su se stessa senza fine. Molto meglio provvedere a separare subito i litiganti …