Covid, ecco la variante Arturo: «Ma non bisogna avere paura»
Virus Sequenziata per la prima volta in settimana al San Matteo di Pavia. Pregliasco: «Colpisce i bambini, ma con forme lievi. Cautela solo per i fragili»
Virus Sequenziata per la prima volta in settimana al San Matteo di Pavia. Pregliasco: «Colpisce i bambini, ma con forme lievi. Cautela solo per i fragili»
A tre anni esatti dal primo caso in regione: disponibile dalla mezzanotte di domenica
Pandemia Un nuova ondata di covid ha toccato la Cina a seguito dell’allentamento delle restrizioni come conseguenza delle forti proteste in tutto il Paese. Ora però si teme che il virus possa tornare a circolare anche in Europa
Intervista Carlo Signorelli è Docente di Medicina preventiva al San Raffaele e presidente della commissione nazionale vaccini
Bollettino Oltre cinquecento casi nel Comasco, 228 a Lecco e 218 a Sondrio. Tasso di positività al 20%. Resistono le rianimazioni
La ricerca La variante Centaurus è «più capace di aderire alle cellule e dunque più pericolosa». La parole agli esperti: «Sono cruciali il vaccino e il ripristino delle misure di protezione individuale»
A scuola Il più diffuso nelle aule è il rinovirus, che provoca laringite. Ma a stagione inoltrata si diffonderanno anche bronchioliti e bronchiti
Prevenzione Nel capoluogo rilevati casi di insetti portatori. Nessuna persona infettata. Il virologo Pregliasco: «Nell’80% dei casi non c’è pericolo, meglio comunque stare attenti»
Salute In Lombardia sono 269, 18 in Ats Insubria e da domani in arrivo i primi duemila vaccini specifici. Il medico: «Importante la diagnosi»
Pandemia Tanti i pazienti seguiti per complicanze ma fortunatamente i ricoveri sono ancora contenuti. Il primario: «Anziani e patologici ancora a rischio»
Due i decessi in Lombardia, tasso di positività al 22,6%. In terapia intensiva solo due ricoverati in più
Contagi in crescita I positivi sono aumentati del 51% in una settimana. Il virologo Pregliasco: «Fase di transizione, il virus anticipa i tempi»
Pandemia Non si registravano così tanti casi da fine marzo. Si teme un’ondata estiva: colpa di Omicron 5
Si abbassa la percentuale al 7,5%, ricoverati in discesa
Quattro decessi in Lombardia nelle ultime ventiquattro ore
A pensarci, ha proprio un nome da agente segreto: Omicron. Un nome in codice, perfetto per annullare l’identità, cancellare il passato, trasformare l’anonimato in un principio di sopravvivenza. Non solo: Omicron è addirittura titolo ideale per un romanzo o un …
In una settimana in città 2.503 casi contro i 1.794 precedenti - Spata (medici): «Completare subito il ciclo vaccinale» - Da oggi si può prenotare in 31 farmacie della provincia
Da giovedì le indicazioni nazionali prevedono incontri giornalieri di 45 minuti - Gli ospedali parlano di ripresa graduale, ma le associazioni lamentano mancanza di indicazioni