Coronavirus, l’epidemia corre E negli ospedali si ritorna in trincea
Ieri 34 i contagi nel Comasco, oltre la metà ha meno di 50 anni - Aumentano i ricoveri al Sant’Anna e negli altri presidi - E da giugno si sono registrati 35 decessi in più
Ieri 34 i contagi nel Comasco, oltre la metà ha meno di 50 anni - Aumentano i ricoveri al Sant’Anna e negli altri presidi - E da giugno si sono registrati 35 decessi in più
Impossibile conoscere anche il numero delle persone ricoverate e l’età dei contagiati sul territorio - Da settimane La Provincia chiede queste informazioni. Un inspiegabile muro di gomma da entrambi gli enti
Paolo Spada, chirurgo di Humanitas ed esperto di dati, spiega a che punto è l’epidemia: «La ripresa è lieve, ma non abbassiamo la guardia».
Dal 6 al 20 agosto nessun nuovo positivo, poi il cambio di rotta. Da inizio epidemia si sono ammalate 565 persone, 4427 in tutta la provincia
Dal 6 al 20 agosto nessun nuovo positivo, poi il cambio di rotta. Da inizio epidemia si sono ammalate 565 persone, 4427 in tutta la provincia
VIrus: in due giorni 24 casi: 22 tornavano dalle vacanze. Sul Lario aumentano i giovani e le persone di mezza età. Ieri zero decessi per Covid, nessun ricovero in ospedale
Ieri 239 i i nuovi contagi registrati a livello regionale, dati in crescita anche a Como - L’assessore: arrivano dall’estero. Ma gli assembramenti (con poche mascherine) preoccupano
Ricominciare ancora che senso ha? Si chiede Mina in un celebre brano. Ricordate? All’inizio, il Coronavirus (ancora non lo si chiamava Covid che è il suo nome corretto, anzi Sars-CoV-2) era un problema dei cinesi, perché preoccuparsi? Come sembravano distanti …
I nuovi positivi sono giovani tra i 18 e i 24 anni - Ieri nel Comasco altri 8, sempre più i soggetti asintomatici - Qualche buona notizia dagli ospedali: i ricoveri calano ancora
Domenico Santoro, medico infettivologo: «Autunno e inverno sono ancora un’incognita»
Nove sono di una comitiva tornata da Pag - Altri 13 ragazzi con il virus sono rientrati il 1 agosto
Il presidente dell’Ordine dei medici avverte: «Attenzione alle ferie all’estero, il rischio è maggiore» - Crescono i contagi tra chi ha una vita sociale più intensa
20mila i contagiati in provincia di Como . Ma il Lario è la zona meno colpita di tutta la Lombardia
In Lombardia 14 persone ammesse negli ospedali. Un nuovo caso a Sondrio
I dati di venerdì 24 luglio: nessun nuovo contagio in provincia di Sondrio
I dati di mercoledì 22 luglio diffusi dalla Regione. L’assessore Gallera: «Situazione incoraggiante»
Il virologo Giorgio Palù sostiene che il caldo “uccide” il virus e suggerisce l’utilizzo la sera dove c’è la movida
DIOGENE / Nella residenza “Le Camelie” ce la sta mettendo tutta per sconfiggere il virus e intanto cura piante e fiori
La Regione verso la decisone sull’obbligo di indossarle all’aperto fino a metà luglio