Borrelli: «Misure più dure se il virus riparte»
Il capo della Protezione Civile: «Risolto il problema dei tamponi»
Il capo della Protezione Civile: «Risolto il problema dei tamponi»
I comaschi guariti dal virus salgono a 419 - Dei 32 nuovi casi registrati, quasi un terzo a Tavernerio - Protezione civile: mai così pochi tamponi positivi
I numeri diffusi dalla Regione Lombardia martedì 5 maggio
Manca l’aggiornamento Comune per Comune ma nel complesso la curva di crescita si abbassa - A livello regionale si sono contati 47 decessi in più
Da lunedì 4 maggio con il rispetto delle norme anti contagio. Dall’11 limitazioni al traffico in centro, dal 18 la sosta a pagamento
I dati delle due province dell’area insubrica in contrasto con il trend regionale, più positivo - Rallentano invece i contagi nei Comuni di Inverigo e Beregazzo
L’importante è la salute. E su questo siamo tutti d’accordo. Ma quanto è importante la salute? Quanto siamo disposti a sacrificare per la salute? E soprattutto, esistono altri valori al di fuori della salute? Dopo due mesi di panico generale, …
I sindacati chiedono più sicurezza per gli operatori e gli ospiti: «Gravi errori». «Hanno iniziato solo ora con i tamponi e sono comunque pochi. Pronti alla mobilitazione»
Intervista al virologo Massimo Clementi per l’inserto Salute&Benessere: «Stanno per partire i nuovi esami, con il via libera dell’Istituto superiore di sanità». «Ci aspettiamo che il virus in estate sia meno aggressivo e meno capace di trasmettersi. Proprio come i “cugini”»
Como, lo pneumologo Rossini: «Cure domiciliari più efficaci, potrebbe incidere anche la stagionalità. Ma non si canti vittoria»
I numeri Como, Cantù, Fenegrò e Carimate: 4 decessi - Ricoveri, trend confermato: in calo in tutta la Lombardia
I dati derivano dalla mappa fornita dall’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, coordinato da Walter Ricciardi. «Eventuali misure di allentamento renderebbero le proiezioni non più verosimili»
il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro: «Bisogna muoversi con cautela, siamo molto lontani dall’immunità di gregge»
Salgono a 2.233 i malati nel Comasco Ma si allenta la pressione sui reparti di terapia intensiva
Salgono a 2.233 i malati nel Comasco mentre a livello regionale si allenta la pressione sui reparti di terapia intensiva
Diminuiscono ricoveri e tamponi positivi, la provincia di Como fa comunque registrare la percentuale di crescita più alta di tutta la Regione Lombardia
La Regione annuncia controlli sul personale sanitario e su chi è uscito dalla quarantena. Altri 10 decessi nel Comasco. «Ora ci aspetta la conquista di una nuova normalità».
Grazia Corti, infermiere, si è ammalata per curare i malati da Covid
«Anche allora il numero complessivo dei casi positivi continuerà a essere alto»
Gli esperti: «Partita aperta e potrebbe essere ancora lunga»