Como seconda in Italia per tasso di contagio Solo Varese fa peggio
Numeri in calo? Sì, ma incidenza altissima. L’epidemiologo: «Il Covid risparmia le province colpite lo scorso inverno. Tante incognite per il Natale»
Numeri in calo? Sì, ma incidenza altissima. L’epidemiologo: «Il Covid risparmia le province colpite lo scorso inverno. Tante incognite per il Natale»
Contagi diminuiti del 30% in provincia .Il picco dei casi è stato registrato due settimane fa
Il sindaco Elena Daddi ha scritto all’ente per una soluzione: manca personale
Il tecnico di Cantù racconta il sabato surreale, con il rinvio del match con Bergamo. «Ci hanno avvisati durante l’allenamento dei quattro positivi e i ragazzi si sono spaventati».
Calano i tamponi e cala il numero dei positivi: 316 Resta alta la pressione sugli ospedali del territorio. Una settimana decisiva per il futuro delle “zone rosse”
Ieri 795 nuovi contagiati in provincia di Como.Nell’ultimo mese fanno peggio solo quattro province. Lombardia: meno casi e calano i ricoveri in ospedale
l fisico e divulgatore scientifico, Giorgio Sestili: «Giusto mantenere l’allarme. Riaperture estive, fatti errori madornali
L’epidemiologo Carlo La Vecchia a La Provincia: «Sul Lario 850 casi su 100mila abitanti, Monza e Milano stanno meglio con 800 e 700 positivi»
Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «I dati si riferiscono alla settimana 2-8 novembre. C’è una iniziale decelerazione della curva dei contagi da confermare e questo deve essere motivante per andare avanti nella linea adottata con le misure stringenti prese, Non possiamo pensare che Natale faccia eccezione e di festeggiarlo come siamo abituati»
È l’Olgiatese l’area comasca maggiormente colpita - Ma la seconda ondata non risparmia neppure la città. Tanti anche gli operatori sanitari contagiati nel territorio della provincia
La denuncia del sindacato: «Di là ci sono poche regole». La provocazione della Lega dei Ticinesi: «Accuse? Il primo focolaio è stato in Italia»
Stefano Calza, professore ordinario di Statistica medica all’Università di Brescia: «Le restrizioni danno risultati, però guai a mollare le precauzioni»
Se non si invertirà la curva dei contagi il governo è pronto a proclamare tutta l’Italia “zona rossa” con ulteriori restrizioni
Francesco Broccolo, docente alla Bicocca di Milano, traccia il quadro dei contagi: «Situazione ancora preoccupante, con l’Rt vicino al 2 in una settimana i casi raddoppiano».
Ieri 941 nuovi positivi sul totale di 9.934 in regione.Undici morti, in costante crescita nell’ultima settimana. Tra i ragazzi delle scuole più di 4.500 sono in isolamento
Il dottor Lavecchia all’Ansa: «La Lombardia è divisa in due». Il Lario con Milano, Monza e Varese
La risposta del presidente della Regione ai sindaci di quattro capoluoghi della regione. «Questa interpretazione del Dpcm - ha spiegato - mi è stata confermata per telefono dallo stesso ministro»
Raffaele Bruno del San Matteo di Pavia: «Ogni settimana di ritardo nelle restrizioni ne vale tre di salita dei positivi». «E il Natale non sia un liberi tutti».
L’appello dell’infettivologo Paolo Grossi: «I rischi di una sovrapposizione delle epidemie sono altissimi, Mi preoccupa la tenuta del sistema ospedaliero». L’inserto in regalo con La Provincia di mercoledì 4 novembre
Le ipotesi sul nuovo Dpcm che non prevederebbe il lockdown ma limitazioni per gli over 70. Spata: «Rischiamo solo di abbandonare gli anziani soli. Vanno adottate misure che coinvolgono tutti, basate non sull’età»