Da Como a Chiasso: il volontariato è senza confini
In prima linea Dall’esperienza della lunga estate 2016 a un nuovo rapporto fatto di solidarietà e cooperazione
In prima linea Dall’esperienza della lunga estate 2016 a un nuovo rapporto fatto di solidarietà e cooperazione
Vaticano La nomina di 21 cardinali e il raduno mondiale a Roma: tanti vengono dagli estremi del mondo e da città minori come Como. Scelti per due terzi da Bergoglio i futuri elettori del suo successor
Il progetto Dall’Italia agli approdi di Ellis Island, un percorso di ricerca attraverso l’oceano. I protagonisti? I nostri connazionali del Novecento, al centro di uno studio del liceo teresa Ciceri
Risorse umane Manca il personale per la manifattura e il turismo; non aiuta l’attrattività della Svizzera. Briccola (Bric’s): «Integriamo gli stranieri con il lavoro». L’albergatore Rasella: «Sì a flussi regolati e corretti»
Non colpevoli i manifestanti che protestavano per i trasferimenti verso i centri di accoglienza al sud A pesare sulla decisione del giudice un presunto difetto di identificazione. L’accusa aveva chiesto la condanna
Nel nuovo libro si racconta la storia di un pastore marocchino sbarcato a Lampedusa. «Farne un film? Un sogno»
Como: il capo dello Stato elogia il lavoro degli studenti del Teresa Ciceri «Vivo apprezzamento per l’impegno, non perdete fiducia nel futuro»
Forse non ce lo ricordiamo più, perché da oltre un anno siamo impegnati a misurarci la febbre e a discutere di AstraZeneca millesimato e di Pfizer stagionato alle erbe, ma là fuori c’è un mondo che ha un sacco di …
E poi, alla fine - dopo le chiacchiere, i distintivi, le roboanti promesse e le pose da fenomeni - arriva, inesorabile, la realtà. Il principio di realtà. La realtà effettuale. Lo scoglio adamantino e inscalfibile sul quale vanno a infrangersi, …
L’ex segretario del Pd ieri sera a Tavernerio davanti a 250 persone per presentare il suo libro
Ogni anno più di mille lariani lasciano l’Italia. Svizzera e Regno Unito sono le mete più gettonate
Pochi metri ed è Svizzera. Si sono infrante qui ondate di profughi, non da oggi. Una volta c’era un parroco a Ponte Chiasso, si chiamava don Renzo Beretta, domenica saranno 20 anni dalla sua morte: ucciso sul sagrato della sua …
Frontalieri, accesso ai servizi finanziari, situazione di Campione d’Italia, migranti e rapporti con l’Europa sono stati i temi al centro di un incontro a Lugano tra il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi e Ignazio Cassis
Il sottosegretario leghista all’Interno replica a chi attribuisce le tensioni alle paure per il Decreto Salvini
Questa estate sono stati 1390 i tentativi di passare illegalmente in Canton Ticino.Soltanto due anni fa i respingimenti sono stati 34mila. Ma la frontiera continua ad attrarre
Colpito un migrante tanzaniano. L’episodio denunciato da Como Accoglie è avvenuto ieri sera
Riunione al ministero dell’Interno con il Sottosegretario Nicola Molteni a cui hanno partecipato il sindaco, il vicesindaco e il prefetto: «Niente proroghe»
In omaggio con La Provincia l’inserto culturale domenicale
La lettera«Pensiamo al bene comune, non alle divisioni partitiche». Sui migranti: «Il cristianesimo è inconciliabile con ogni forma di razzismo»