
Licenziata per gli insulti agli svizzeri «Ho sbagliato, ma c’è un clima ostile»
Ha parlato la frontaliera che ha perso il lavoro dopo avere messo sul web un video di insulti alla polizia di Lugano per una multa per divieto di sosta
Ha parlato la frontaliera che ha perso il lavoro dopo avere messo sul web un video di insulti alla polizia di Lugano per una multa per divieto di sosta
Giovane lasciata a casa dall’azienda dopo aver insultato la polizia elvetica Il video su youtube: «Hanno preso di mira solo la mia auto perché le altre sono svizzere»
Entrate non previste per quasi 240 mila euro per le contravvenzioni stradali e il recupero di Imu e Tasi. Soldi destinati a scuole dell’infanzia e manutenzione
Le ordinanze. Rimarrà in vigore fino al 15 aprile
L’indignazione di un automobilista svizzero multato in città perché privo del contrassegno “CH” sul veicolo: «Non avevano nemmeno il resto da darmi»
Sanzionati due minorenni con il nuovo regolamento di polizia urbana - L’episodio nel parco di Villa Calvi. Solo 4 o 5 verbali (150 euro) questa estate
Montano Ieri nuovo blitz dei vigili alla rotonda: multe da 41 euro, e 120 euro per il carro attrezzi
Comune al contrattacco con i furbetti: due sanzioni in viale Madonna
Il Comune deve incassare circa 4,5 milioni di euro per contravvenzioni stradali. Pronta anche una seconda tranche di 30mila avvisi. Ecco come fare per evitare altre more
San Fermo Polemica la minoranza: «Creano disturbo? Speravamo in una maggiore sensibilità»
Una delibera della giunta fissa le sanzioni stabilite dal Regolamento di polizia urbana
Identificate 16 persone, l’ordinanza resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre
Nel primo trimestre sanzioni per 70mila euro (la media del 2017 era 56mila). Al top semafori rossi e divieti di sosta
I dati trimestrali della polizia locale svelano l'utilità dei photored: oltre 400 verbali
Il sindaco: «Servirebbe una sbarra per fermare le auto»
Canturina servizi, su incarico del Comune, ha appena assunto un nuovo ausiliario. Incredibile il primo riscontro. Maspero: «È la prova che senza controlli la gente non pagava»
Né biglietteria né edicola: non si possono cambiare le banconote Si lamentano i pendolari multati e il ricorso costa troppo. Csu annuncia: «Appena possibile metteremo quelli nuovi»
Mozzate La brutta abitudine continua, lo scorso anno elevate quaranta contravvenzioni
La polizia locale non intende lavorarle in proprio. Cancellati 11 euro di spedizione, ma non i tre delle visure. Secondo l’Associazione comasca degli tenti della strada si tratta di un’interpretazione illegittima del decreto
Fu creata nel 2014 e genera ancora incassi record: in dodici mesi commesse 7.800 infrazioni. In media 30-40 sanzioni al giorno: «Cartelli ignorati»