
Cantù, maxi multa al ristorante Stangata da 400mila euro
Oltre a 24 lavoratori in nero su 38 c’erano tutta un’altra serie di irregolarità
Oltre a 24 lavoratori in nero su 38 c’erano tutta un’altra serie di irregolarità
Il comandante dei vigili: «Otto sanzioni su dieci vengono corrisposte e la metà sono versate subito»
Siamo in molti al di qua del confine a nutrire ammirazione per tutto quanto ruota intorno alle strade elvetiche. A cominciare da quanto ci sta sotto, come i venti centimetri di bitume che garantiscono la totale assenza di buche e …
Quasi duemila verbali elevati durante lo scorso anno a chi non ha pagato la sosta nelle strisce blu
L’ordinanza Daspo Bilancio dei primi 4 mesi di applicazione: 43 i controlli e un foglio di via
I punti delle postazioni comunicati dalla polizia ticinese
Primi interventi dei vigili il giorno dopo l’ordinanza del sindaco sul “decoro urbano”
Eccesso di velocità: l’automobilista è comasca
La sanzione al camionista romeno che lunedì mattina si è incastrato sul viadotto dei lavatoi paralizzando il traffico. Dovrà risarcire i danni provocati.
Protagonista un uomo di 60 anni fermato in centro. Pioggia di sanzioni per divieto di sosta: in tre giorni 444 verbali per un incasso di 18mila euro
Già 8 le sanzioni, da 150 a 500 euro. L’ordinanza prevede anche il “Daspo” urbano. Metrangolo: «Primo bilancio positivo. Il fenomeno, ad esempio, al cimitero si è ridotto molto»
Il Comune non ha ancora incassato. 5 milioni di euro risalenti a sanzioni dell’anno scorso. L’assessore: «Ho chiesto verifiche, si deve fare di più»
Il Comune vuole venire incontro alle famiglie. «Aiutiamo i disoccupati e chi si trova in difficoltà»
Ordinanza del Comune: divieto in centro, vicino a scuole, chiese, parchi e ospedali. Sanzioni fino a 500 euro e allontanamento con i Daspo urbani
Ordinanza del sindaco Mauro Roncoroni: dai parchi alle scuole, chi sgarra rischia una multa da 25 a 500 euro
Nel parcheggio del centro commerciale erano arrivate 150 vetture “tuning”. Sanzioni a decine di automobilisti
Una rivoluzione a partire dal prossimo 1 ottobre Saranno accettati soltanto bancomat e carte di credito per i verbali e per gli abbonamenti ai parcheggi blu
Sanzione per il cartellino sbagliato. Non era precisato se il costo fosse per un chilo o un etto. Il commerciante: «È un’esagerazione, serve buonsenso»
Si tratta di quattro giovani tra i 18 e i 20 anni. Hanno chiesto scusa e pagato la multa
La storiaUn anno e mezzo fa pagò una sanzione da 114 euro dimenticando gli spiccioli Oggi dalla Polizia locale la richiesta di versare quasi il doppio: «Una vera ingiustizia»