Rapinese, siamo agli annunci: «Tra quattro anni mi ricandido». E voi lo votereste? Fatecelo sapere nel sondaggio
In consiglio Lo ha detto in aula rispondendo alle minoranze: «Rispetto tanto la democrazia che starei pure in minoranza»
In consiglio Lo ha detto in aula rispondendo alle minoranze: «Rispetto tanto la democrazia che starei pure in minoranza»
Comune Pesanti critiche sul nuovo regolamento che prevede sanzioni per chi ritira in ritardo i figli all’asilo. Nessi: «Il problema non esiste». Lissi: «Volete una città nemica delle famiglie?». Duro anche il centrodestra
Olgiate Comasco Gli agenti della polizia locale hanno individuato un cittadino con un furgone che aveva scaricato in zona Baragiola
Sondaggio Troupe televisive, programmi radiofonici e giornalisti a Como per parlare con Rapinese, il sindaco che è diventato oggetto delle attenzioni nazionali a causa delle multe imposte ai genitori in ritardo all’asilo nido. Qui il sondaggio sul nuovo regolamento
Como Il leader della Lega Matteo Salvini si è detto, sui suoi canali social, contrario alla decisione del sindaco di Como di multare i genitori che arrivano in ritardo a prendere i figli all’asilo nido
Il caso Minoranza all’attacco dopo la novità voluta dalla giunta: 50 euro alla quarta violazione. Minghetti: «Fermi nel traffico e pure sanzionati?». Cesareo (Pd): «Verifiche sul fronte legale»
Il caso Nell’ultimo mese numerose le sanzioni della Polizia locale ai danni dei cittadini. Oleari: «Comportamenti deprecabili di incivili. Ma abbiamo gli strumenti per individuarli»
Il bilancio Il record nei mesi di luglio e agosto con 308 multe e 40 ordini di allontanamento - Tra le violazioni più diffuse il parcheggio su aree verdi e il consumo di alcol su suolo pubblico
Linea dura Il sindaco ha chiesto alla Polizia locale di sanzionare chi non rispetta le norme: «Io sceriffo? No, voglio che la gente sia più civile. E comunque hanno multato anche me...»
Tavernerio Deiezioni e sporcizia, alunni con il trolley e anziani in difficoltà. Paulon: «Ora multe salate ai proprietari che non raccolgono e senza sacchetti»
Prime contravvenzioni Indicazione alla Polizia locale: intensificare i controlli e sanzionare. Il sindaco: «Pugno duro eccessivo? Non mi interessa, voglio che si sappia che sono le regole»
Il caso I mezzi elettrici a due ruote intralciavano il passaggio dei pedoni. L'assessore: «Adesso basta prese in giro, il servizio così non è regolare»
Cantù L’uomo responsabile del furto era appena stato licenziato. Il furto è avvenuto nel parcheggio del Bennet. La collega lo ha denunciato, ora è stato arrestato
Confine Gli agenti eseguirono l’esame al posto della donna per “salvarla” dopo un incidente che l’aveva vista protagonista
Il caso In pochi giorni una signora ha ricevuto due chiamate da persone che chiedevano soldi. Prima un uomo e poi una donna, si sono finti parenti che avevano avuto incidenti stradali
L’autostrada Multe sbagliate dalla società Pedemontana, alla fine c’è chi paga «per sfinimento».
L’allarme La testimonianza: «Prima mi ha contattato un call center, ma ho appeso bruscamente. Poi sono stata richiamata per dirmi che ero stata multata di 383 euro per essere stata scortese». Ma la donna non ci è cascata
Il caso I documenti di Camera e Senato erano stati ritrovati in viale Lecco. La Polizia locale inoltrerà una comunicazione di reato a carico di ignoti
Sanità Chi ha ricevuto un verbale nel 2021 o 2022 può mettersi in regola evitando sanzioni. Il modulo è sul sito dell’Ats. «Soprattutto anziani che hanno sbagliato l’autocertificazione»
Como Sono questi i numeri dei cittadini che avrebbero potuto beneficiare del provvedimento: i loro debiti con Palazzo Cernezzi ammontano a 400mila euro