Pusiano, i vigili multano carro funebre. «Ma non c’era un posto dove andare»
Il sagrato è chiuso per lavori, l’auto è rimasta nello spazio per le moto durante il rito. «Il mezzo non ci sta in un parcheggio normale».
Il sagrato è chiuso per lavori, l’auto è rimasta nello spazio per le moto durante il rito. «Il mezzo non ci sta in un parcheggio normale».
Viabilità L’impianto sarà in via San Bernardino. Carpesino scartata, nessuno dava l’ok al montaggio. E i residenti con 172 firme chiedono più sicurezza
Albiolo Ennesimo episodio di maltrattamenti. Il micio trovato morto in un sacchetto di plastica. Il fatto è stato denunciato ai carabinieri. Tam tam sui social per mettere in allerta i proprietari
Il bilancio I dati annuali comprendono anche 453 controlli nelle zone rosse. Elevate 72 sanzioni per ubriachezza molesta e 97 per l’alcol in aree vietate
Figino Serenza La polizia locale risale all’autore attraverso telecamera e varco leggitarga. Decisiva la segnalazione di un cittadino. L’uomo sul furgone incastrato da un telo tricolore
La decisione Linea dura della giunta sulle possibili infrazioni: «Scelta per implementare la funzione di deterrenza»
Il caso Dopo avere chiuso con l’ex Equitalia il Comune tratta con la Sogert di Grumo Nevano. La società deve presentare un’offerta prima di cercare di incassare
Sicurezza stradale Sono 400 le sanzioni per eccesso di velocità lungo la A9. Il comandante della Polstrada: «Prima del Covid fino a mille multe all’anno»
Erba Depositato il preventivo, che va in aula a dicembre. Aspettative alte, legate agli introiti dei nuovi rilevatori: a quello di Casiglio si sommerà quello nuovo a Carpesino
Blevio Impressionante il dato degli ultimi nove mesi, i due autovelox hanno sanzionato più di 4mila mezzi
Lomazzo Indagine della Polizia locale che è arrivata a identificare un imprenditore di Como. Il consigliere Arrighi: «Un fatto che ha causato gravi danni, non poteva rimanere impunito»
Il caso Tolleranza zero del Comune con chi lascia l’auto in sosta vietata o ha il tagliando del parcometro scaduto. Addetti con palmare e taccuino anche di sera, così come durante gli eventi sportivi. I comaschi? Si dividono
Canzo In cinque mesi i varchi hanno colpito soprattutto chi veniva da fuori paese. Al Comune 250mila euro. Creatini (minoranza): «Ingiusto trattare così gli escursionisti»
Sosta L’area è già piena al mattino presto e tanti lasciano l’auto dove possono. Spesso i pendolari al ritorno trovano le contravvenzioni: «Serve una soluzione»
Controlli in Ztl Ha il permesso, ma un errore rischia di costare 40mila euro a un rider comasco: «Mi hanno detto l’errore è mio e quindi non si può far nulla. Sono andato davanti al giudice»
I dati Più di 36mila quelle degli ausiliari di Csu a cui vanno aggiunte le sanzioni della Polizia locale. Varchi elettronici: 32mila contravvenzioni in sei mesi
Canzo La protesta dopo la sanzione: l’ escursionista sostiene di essere passato incidentalmente nell’area. «Eppure basterebbe una segnaletica adeguata»
Como Il fatto è accaduto a Monte Olimpino dove una cliente del bar Aprica si è recata nel locale - che è anche tabaccheria - per pagare la multa del giorno prima. Il tempo di uscire e ne ha trovata un’altra. I locali della zona chiedono più parcheggi per i loro clienti
Centro città Segnalazioni continue degli addetti: sbagliati i giorni e l’orario di esposizione dei rifiuti. Poche comunque le multe: tra luglio e agosto solo 27
Sicurezza Il nuovo provvedimento inasprisce le sanzioni ma impedisce ai Comuni di fare cassa con la velocità