
Caffè in compagnia davanti al bar Scatta la multa per assembramento
Centro Valle Intelvi: sanzionato anche il titolare per non aver vigilato su quanto accadeva fuori dal suo locale
Centro Valle Intelvi: sanzionato anche il titolare per non aver vigilato su quanto accadeva fuori dal suo locale
Le guardie ecologiche hanno posizionato cartelli in italiano e inglese per salvaguardare la fauna selvatica
Como: la prescrizione riduce sensibilmente la pena all’ex numero due della stradale. Sconto anche al commissario della polizia locale condannato a 8 mesi per abuso d’ufficio
Chiusa anche una pizzeria. Ma la maggior parte dei locali rispettale regole contro la pandemia
Il retroscena dell’inchiesta per corruzione condotta dalla polizia locale
Quattro i passanti sanzionati in centro storico perché senza protezioni nonostante gli assembramenti. Attesa un’ulteriore stretta nei luoghi della movida
Sembra impossibile ma alcuni automobilisti si sono confusi con i metodi di pagamento
I mancati incassi: sosta, turisti e multe. Rifiuti, ora agevolazioni di un milione per le attività. E slittano le due rate: si paga il 16 ottobre e il 16 dicembre
Notte di verifiche in città durante il Mercoledrink, i locali non avevano rispettato le norme anticovid
Vercana: decisivo l’intervento degli operatori ecologici
I posti di controllo di carabinieri e polizia locale hanno anche multato un automobilista con patente straniera non convertita
Un uomo ha passato il confine a piedi sfruttando un varco nella “ramina”. Intanto il vicesindaco avverte i frontalieri elvetici: «Da lunedì niente scorciatoie in paese»
È successo a Centro Valle Intelvi, i controlli della guardia di finanza di Menaggio
Da ieri è terminato il periodo di tolleranza dopo l’introduzione della normativa Ghezzo: «Verifiche a chi sarà fermato per i controlli ordinari»
Apparecchio già installato nella frazione di Capiago: verrà attivato nei prossimi giorni. L’assessore Porta: «Quell’incrocio è un pericolo»
Si sono intensificate le verifiche dei vigili sulla differenziata e anche sul rispetto degli orari. Finora 18 verbali in due mesi: i più cari da 500 euro
A differenza di quanto avviene a Como non c’è un grosso problema nella riscossione. Gli olandesi i peggiori: nessuno ha saldato. Male anche i francesi: solo il 30% si è messo in regola
Individuato dalla polizia locale il ”furbetto” rischia sino a 500 euro di contravvenzione
Preoccupanti i numeri forniti dall’assessore alle Finanze a proposito dei tributi locali
In 11 mesi i verbali fruttano già 934mila euro. Di questi sono 400mila quelli del Photored di Casiglio. La metà del totale sarà investita in sicurezza stradale