Roberto, già cinque anni. Impossibile dimenticarti
L’anniversario Accompagnava i malati, accoglieva chi è in difficoltà. La sua lezione resta vivissima nella memoria di chi gli è stato accanto
L’anniversario Accompagnava i malati, accoglieva chi è in difficoltà. La sua lezione resta vivissima nella memoria di chi gli è stato accanto
Sanità Al Sant’Anna professionista presente solo fino alle 16 nei feriali, fino alle 13 nel weekend: «I bisogni di cura altrimenti trattabili devono attendere». Situazione quasi identica al Valduce
Sanità In servizio ce ne sono 294, ne servirebbero 460. Sempre più difficile contattarli e fissare appuntamenti. Va peggio fuori città, da Mariano Comense a Lomazzo
L’intervento Ottenuti recupero più rapido e migliore funzionalità. Il professor Surace: «Novità assoluta per le aree di Como e Varese»
Ferragosto Medici e pediatri di base si fermano da domani a domenica - La cosiddetta Continuità assistenziale si attiva chiamando il 116117
Cantù Da luglio due vigilantes in servizio lungo tutte le 24 ore: una terrà sotto controllo il pronto soccorso
Salute Sovraffollamento ieri nei reparti di emergenza di tutti gli ospedali della provincia - I sindacati dei medici temono l’escalation estiva. A rischio i cardiopatici e gli scompensati
La riforma Vicino un accordo per gestire le strutture. Regione e governo chiedono 18 ore settimanali, i dottori vogliono farne sei e le altre nei loro ambulatori
Nonostante sia stata un successo a livello internazionale , la sperimentazione del trapianto di cellule staminali nel cervello per combattere la Sclerosi Laterale Amiotrofica rischia lo stop in Italia. Dopo la fase 1 della sperimentazione, condotta fra il 2012 e …
Malattie come moduli intercambiabili e pazienti come campi da gioco: può sembrare la descrizione di un videogame ma è invece quel che potrebbe avvenire tra poco grazie alla medicina personalizzata . A rendere possibile questa rivoluzione sono le più avanzate …
Sanità Ci sono pochi posti letto e manca personale: dal 2019 si sono registrati 7.500 accessi in meno. «Per casi lievi attendi anche 12 ore: molti l’hanno capito»
Sanità Introdotte nuove regole all’ospedale Sant’Anna per limitare il numero di persone nel delicato reparto: «Tuteliamo la sicurezza dei pazienti e degli operatori»
Salute Nella nostra provincia i malati cronici sono 241mila. Sempre più diffusi problemi respiratori e di diabete
Menaggio L’intervento di telemedicina: l’elettrocardiogramma trasmesso ai medici di Brescia. L’uomo è stato portato poi a Gravedona
Il progetto Trecento professionisti associati e un bacino di oltre 55mila pazienti presi in carico. «Momento di svolta durante l’emergenza pandemia»
Cassina Rizzardi Lo sfogo della dottoressa Rad Stanca: «Non sono tranquilla in ambulatorio» - Da domani fino al 4 marzo al suo posto i malati del paese troveranno la collega Tiziana Lodi
Basket Reduci da tre sconfitte consecutive i brianzoli devono assolutamente ripartire questa sera a Desio. Quella romagnola è squadra di talento, ma incostante
Sanità Medici in difficoltà con la compilazione a causa dei nuovi codici. Ma stentano anche gli ospedali, costretti a riclassificare le prestazioni
Salute Influenza e polmoniti in costante aumento. Rinviate alcune operazioni chirurgiche non urgenti. La direzione di Asst Lariana: «Una scelta obbligata»
Continuano i problemi di organico al Moriggia Pelascini, a causa di altre dimissioni. La direzione scrive all’Asst: «Per noi diventa impossibile accogliere pazienti in emergenza»