La rottura della “cuffia” si verifica quando la spalla si blocca
Ortopedia Una patologia molto diffusa che a volte richiede un intervento. È conseguenza della lesione di uno o più tendini dei muscoli rotatori
Ortopedia Una patologia molto diffusa che a volte richiede un intervento. È conseguenza della lesione di uno o più tendini dei muscoli rotatori
Cantù La voce registrata per tutto il tempo ha invitato il paziente a restare in linea
Dongo La Comunità Montana raccoglie il grido d’allarme dei pazienti e degli amministratori. Il precedente della Valchiavenna, dove la medicina di gruppo è realtà
L’intervista Più frequente tra le donne, insorge in seguito alla formazione di un coagulo di sangue all’interno di una vena
Olgiate Comasco Ennesimo avvicendamento tra dottori, con pazienti che non hanno più riferimenti. Simone Moretti: «I professionisti di una volta erano stanziali, serve maggiore stabilità»
L’intervista La Sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che in Italia interessa circa seimila pazienti. Il neurologo: «Tra il 2022 e il 2023 sono stati condotti 16 trial clinici, un numero rilevante per una malattia rara»
L’allarme Lettera di infermieri e “Oss” del Sant’Anna: «Oncologia e Geriatria, siamo in due ogni 27 ricoverati». «Turni lunghi, riposi saltati e più casi Covid del pattuito»
Il caso L’operazione si è resa necessaria per aiutare un paziente di 53 anni da 40 affetto da “rene policistico”. La massa era diventata incompatibile con la quotidianità
L’intervista Studi recenti hanno consentito di migliorare farmaci e approccio a una malattia che colpisce una donna su 12. Il chirurgo Riccardo Roesel: «Oggi questo tipo di patologia si può curare e nella ipotesi peggiore cronicizzare»
Il ministro Schillaci: «Strumento indispensabile per rivedere modelli organizzativi obsoleti». «Intelligenza artificiale e metaverso possono portare benefici in termini di processi, esiti e cure»
Canzo La dottoressa Colombo in pensione, Asst chiede un aiuto ai colleghi. Il dottor Roda disponibile da subito: «Spero di ottenere un collaboratore»
Il caso Le reazioni dopo gli insulti a una dottoressa egiziana a Valmorea: «Perdiamo l’umanità» Tarzi: «Pazienti sempre più suscettibili e insofferenti». Moretti: «Più rispetto per le persone»
Il caso Pesanti offese al medico Sally Saleh che era andata a Valmorea per una sostituzione. Un paziente: «Sono africani, vivono con gli animali». L’episodio è stato segnalato ad Ats e Asst
Salute Secondo uno studio dell’università dell’Insubria «i dati emersi fanno affievolire le speranze che le nuove varianti, compresa Eris, possano diventare col tempo meno diffusive»
Il caso La segnalazione dalla medicina dell’ospedale: «Pazienti e infermieri stanno soffrendo». La replica del Sant’Anna: «Previsti due milioni di interventi». Ma i lavori inizieranno a settembre
Salute Nei piani della Regione entro due anni sarà gestito a domicilio un over 65 su dieci. Resta però il problema del personale specializzato: gli infermieri di famiglia sono 40 su 110
Mariano Comense Tra i volontari dell’hospice del Villa che d’estate raddoppiano (o triplicano) il loro impegno
Sanità Il ritardo? Secondo Asst Lariana è legato alla necessità di rifare tutti gli impianti. Atteso entro dicembre anche l’avvio dei cantieri delle altre Case di comunità territoriali
Incidente Paura a Livo per un gruppo di amici, lo sportivo portato in elicottero a Gravedona. Cade escursionista, arriva il Soccorso alpino. E a Germasino malore alla “Scampagnata del fante”
Il dossier Ats Insubria: inappropriato oltre il 90% degli accessi al Sant’Anna. «Soprattutto i codici bianchi e verdi siano curati dai medici di famiglia»