
Crescono i contagi: +120% in sette giorni Mai così tanti dal mese di maggio
Gli attualmente positivi saliti da 256 a ben 528 in sette giorni - - Gli incrementi maggiori ad Albiolo Cantù, Mariano, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Tavernerio e Turate
Gli attualmente positivi saliti da 256 a ben 528 in sette giorni - - Gli incrementi maggiori ad Albiolo Cantù, Mariano, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Tavernerio e Turate
Anche ieri al lavoro la dottoressa Stefania Boga. Da parte sua ancora nessun commento alla vicenda. Parlano gli assistiti: «Allibiti da questo comportamento»
Per la prima volta dall’estate non bastano i quindici posti letto di Malattie infettive - L’appello del primario: «Anziani, proteggetevi. Fosse per me il nuovo richiamo lo imporrei»
Il presidente di Medici Insubria e responsabile dell’Hub ha presentato un esposto ai carabinieri: le dosi venivano buttate, mentre i pazienti ricevevano il Green pass
Novità per il presidio che da gennaio verrà interessato dalla riconversione. I posti letto (tra i 20 e i 40) saranno destinati a pazienti reduci da interventi non complessi
Gli speciali di Diogene / Tra i luoghi del cuore di don Malgesini, l’ambulatorio “Casa Santa Luisa” offre assistenza a chi vive per strada
La priorità assoluta rimane ancora quella di contrastare il rischio di un contagio - Il direttore sanitario dell’Asst Lariana: «Regolamentare e autorizzare comunque gli accessi»
L’intervista Mario Tavola, primario di Rianimazione a Lecco: «Il siero va reso obbligatorio, nell’interesse di tutti»
Il primario del reparto di malattie infettive : «Se il 95% dei cittadini fosse protetta, saremmo liberi»
protesta: una comasca da un mese quasi non vede la madre di 90 anni . La direzione: «Ancora rischi, valuteremo ciascun caso»
Ancora basso il numero dei casi che hanno bisogno delle cure ospedaliere: 15 i malati a San Fermo - Hanno un’età compresa fra i 36 e gli 87 anni e la maggior parte non si è sottoposto alla somministrazione
In città è possibile accedere solo a Villa Aprica: necessario il Green pass rispettare le indicazioni fornite dal personale e ridurre al minimo la permanenza
Tornano a crescere i malati in ospedale. Allarme dei medici
Continua a diminuire anche il numero dei ricoverati
Uomo con una grave crisi respiratoria curato dagli specialisti - Dopo la riabilitazione è tornato a casa. «Un grande lavoro di squadra»
Sant’Anna e Valduce verso il ritorno alla normalità
La bara del giovane di 20 morto nell’incidente di Acquaseria portata a spalle dagli amici
Quattrocento pazienti in 208 giorni di apertura del reparto multidisciplinare. L’Hub di riferimento per il virus torna ora il Sant’Anna. Scola: «Grazie a tutto il personale»
Al Sant’Anna un quarto dei pazienti di marzo. Gli ospedali si svuotano, due rianimazioni Covid chiuse: «Il calo è lento, ma c’è»
Como: gli ex malati alle prese con difficolta e disturbi. "Per molti i tempi di recupero durano diversi mesi". Gli ambulatori a rilento per colpa della terza ondata.