Cercansi medici di base “Scoperti” 13mila pazienti
Da Mariano Comense a Laglio passando per il capoluogo - Aumentano i Comuni rimasti senza. E i bandi provvisori non aiutano
Da Mariano Comense a Laglio passando per il capoluogo - Aumentano i Comuni rimasti senza. E i bandi provvisori non aiutano
Aumenta anche il numero dei ricoveri-Nelle ultime due settimane sono cresciuti del 143%. Dodici i pazienti gravi in terapia intensiva al Sant’Anna
Preoccupazione Indice della contagiosità di Omicron Ora quasi 8mila casi in provincia, zona arancione vicina
I numeri delle terapie intensive della Lombardia
Secondo i medici la percentuale no vax tra i più gravi è anche al 90%
Faloppio: cinque mesi in ospedale a causa del virus, poi l’abbandono della politica e dell’attività lavorativa
Individuato mercoledì con gli ultimi ingressi «Evitare a tutti i costi i contagi nel personale» Torna un po’ d’ansia all’ospedale di Gravedona, dove nei giorni scorsi è stato di nuovo aperto un reparto Covid. Niente a che vedere con la …
La rianimazione del Sant’Anna riapre ai contagiati - Il paziente più giovane in reparto ha soltanto 47 anni e non aveva mai voluto proteggersi con il vaccino
Gli attualmente positivi saliti da 256 a ben 528 in sette giorni - - Gli incrementi maggiori ad Albiolo Cantù, Mariano, Montano Lucino, Olgiate Comasco, Tavernerio e Turate
Anche ieri al lavoro la dottoressa Stefania Boga. Da parte sua ancora nessun commento alla vicenda. Parlano gli assistiti: «Allibiti da questo comportamento»
Per la prima volta dall’estate non bastano i quindici posti letto di Malattie infettive - L’appello del primario: «Anziani, proteggetevi. Fosse per me il nuovo richiamo lo imporrei»
Il presidente di Medici Insubria e responsabile dell’Hub ha presentato un esposto ai carabinieri: le dosi venivano buttate, mentre i pazienti ricevevano il Green pass
Novità per il presidio che da gennaio verrà interessato dalla riconversione. I posti letto (tra i 20 e i 40) saranno destinati a pazienti reduci da interventi non complessi
Gli speciali di Diogene / Tra i luoghi del cuore di don Malgesini, l’ambulatorio “Casa Santa Luisa” offre assistenza a chi vive per strada
La priorità assoluta rimane ancora quella di contrastare il rischio di un contagio - Il direttore sanitario dell’Asst Lariana: «Regolamentare e autorizzare comunque gli accessi»
L’intervista Mario Tavola, primario di Rianimazione a Lecco: «Il siero va reso obbligatorio, nell’interesse di tutti»
Il primario del reparto di malattie infettive : «Se il 95% dei cittadini fosse protetta, saremmo liberi»
protesta: una comasca da un mese quasi non vede la madre di 90 anni . La direzione: «Ancora rischi, valuteremo ciascun caso»
Ancora basso il numero dei casi che hanno bisogno delle cure ospedaliere: 15 i malati a San Fermo - Hanno un’età compresa fra i 36 e gli 87 anni e la maggior parte non si è sottoposto alla somministrazione
In città è possibile accedere solo a Villa Aprica: necessario il Green pass rispettare le indicazioni fornite dal personale e ridurre al minimo la permanenza