Tra emozioni, parole e pensieri. Anche il teatro aiuta a guarire
L’iniziativa All’ospedale Sant’Anna la messa in scena dello spettacolo “Sembrava Inverno”. Un’esperienza fondamentale per la cura del disagio psicologico nelle pazienti oncologiche
L’iniziativa All’ospedale Sant’Anna la messa in scena dello spettacolo “Sembrava Inverno”. Un’esperienza fondamentale per la cura del disagio psicologico nelle pazienti oncologiche
Ospedali Nuove denunce: non si trova posto per una risonanza o un controllo urgente. Troppi accessi al Pronto soccorso del Valduce, ieri stop alle ambulanze per alcune ore
Sanità Accordo tra Regione e Aler per la cessione di ambulatori a prezzi calmierati e favorevoli ai professionisti
Erba Il noto medico di base, 59 anni, si trovava in vacanza con la moglie
Inaugurata la donazione del medico al Comune . Esposti trecento cimeli raccolti in tutti i continenti
Stop dialisi È un intervento risolutivo per l’insufficienza renale cronica. Anche se il follow-up prevede una attenta terapia immunosoppressiva
Buone pratiche Da anni i prelievi si eseguono grazie alla tecnica Ecmo. Dai tendini alle ossa, da quest’anno saranno attivate ulteriori procedure
Monica Carnelli del 118partita per la Polonia. Presterà servizio in una struttura per i profughi
Il maxi concorso del Fatebenefratelli chiamato ad affrontare una raffica di dimissioni
In cura dal 24 aprile al “Fatebenefratelli”. Il primario Focarile: «Sta migliorando, continuiamo gli accertamenti». L’allarme nazionale
I vaccini saranno solo Pfizer e Moderna e solo ad almeno 4 mesi dalla terza dose - A disposizione le farmacie e i centri di Lurate Caccivio e del vecchio ospedale in via Napoleona
Como: Sant’Anna, moltissimi accessi: barelle in corridoio. Le ambulanze restano ferme ore con i pazienti a bordo. Non c’è posto nei reparti per chi dev’essere ricoverato
La situazione in Lombardia con quindici decessi
Impossibile ricoverare i pazienti e il reparto d’emergenza è intasato da giorni
Il presidente dell’Ordine Gianluigi Spata replica alle accuse dell’assessore Letizia Moratti: «Fannulloni noi? Inaccettabile, lavoriamo a tutte le ore»
Agende diverse che non “si parlano” e una generale mancanza di trasparenza - Niente disponibilità via telefono e web, di persona invece sì. I medici: «Così non va bene»
Il primo paziente a Como 24 mesi fa. Quasi ottomila in tutto i ricoverati sul nostro territorio. Oggi, dopo la quarta ondata di Omicron e con il 25% della popolazione contagiata, il virus sembra rallentare
A partire da marzo si punta a tornare ai livelli pre 202 - Un piano recupero per le prestazioni non erogate e per abbattere le liste d’attesa sempre più lunghe
Il progetto di Asst Lariana per avviare i nuovi ambulatori in via Napoleona - Una prima fase di sperimentazione coinvolgerà malattie respiratorie, cardiache e diabete
Il Comune: «Gli ambulatori degli altri professionisti sono tutti fuori paese». La replica di Ats: «C’è una carenza a livello nazionale, ma la zona è coperta da quattro dottori»