In pronto soccorso senza motivo. Non gravi nove pazienti su dieci
Il dossier Ats Insubria: inappropriato oltre il 90% degli accessi al Sant’Anna. «Soprattutto i codici bianchi e verdi siano curati dai medici di famiglia»
Il dossier Ats Insubria: inappropriato oltre il 90% degli accessi al Sant’Anna. «Soprattutto i codici bianchi e verdi siano curati dai medici di famiglia»
Ospedale Primo bilancio per la sperimentazione della presa in carico anticipata infermieristica, avviata nel Pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna lo scorso 1 marzo
Malattie Due patologie derivanti da un ”guasto” del sistema immunitario - Diventa fondamentale gestire il connubio tra cibi “gluten free” e insulina
Domaso Il dottor Alessandro Segantini annuncia le imminenti dimissioni dopo 41 anni: «Situazione sanitaria peggiorata, a svantaggio degli assistiti». Altri tre potrebbero lasciare
Neoplasie Sesta forma tumorale più diffusa nei Paesi industrializzati. È causato dalla proliferazione dei melanociti della cute o delle mucose
Focus Secondo i dati diffusi da Aism un paziente su tre deve sopportare tempi di attesa troppo lunghi
Sanità Al Sant’Anna si cambia: la “degenza chirurgica 3” è tornata da ieri alla sua destinazione pre pandemia. Dieci i pazienti ricoverati agli infettivi per il coronavirus
Sanità Cresce l’aspettativa di vita, oltre il 75% dei ricoveri riguarda persone con più di 65 anni. Quando escono dalla fase acuta non trovano posto nelle Rsa: «E il sistema così non può reggere»
L’approfondimento Si chiude un progetto finanziato a cavallo del confine con fondi “Interreg”: coinvolti centri sia italiani sia svizzeri. L’obiettivo? La creazione di una piattaforma che oggi può favorire la mobilità di chi si sottopone a terapia salvavita
Biotecnologie A San Fermo un sistema di circolazione extracorporea. Aiuta a preservare e mantenere idonei al trapianto gli organi addominali
La testimonianza Da sempre la procuratrice dell’ospedale Valduce è vicina al Pontefice: «Ha una grande forza d’animo, sta meglio»
Intervista Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici di Como: «Dobbiamo tornare a fare le visite»
Il caso Corsa all’acquisto oltre confine seguendo una (discutibile) moda lanciata sui social.Ora lo stop ufficiale: «Si può ottenere solo presentando la ricetta di un medico svizzero»
Una data da ricordare Dal 20 febbraio 2020 fino a oggi le terapie intensive lombarde hanno sempre avuto almeno un paziente. Oggi invece sono tutte vuote, a Como il reparto non ospita pazienti da mesi
Sanità L’Ats Insubria ha pubblicato l’elenco degli ambiti carenti: più del 30%
Sanità Disservizi nel sistema di prenotazione. Asst Lariana conferma: «Problemi legati al software». Le alternative ci sono ma non si possono prenotare
Salute Il 28 febbraio è la data scelta per ricordare le patologie rare, tra cui ricade anche la CFS/ME (Sindrome da fatica cronica/Encefalomielite mialgica) che ha diversi sintomi in comune con il Long Covid
Valduce L’anziano si è spento senza che la figlia potesse stargli vicino: «È la fine che vorremmo per noi?». L’ospedale: «Malati assistiti al meglio»
Domaso La denuncia di Paolo Bellatti responsabile di Villa Elena, struttura accreditata per la cura delle persone con malattie psichiatriche
Approfondimento Se in termini di prevenzione è molto importante uno stile di vita sano, per la cura lo è soprattutto la tempestività. Il neurologo Grampa: «Fondamentale che il paziente sia subito preso in carico per scongiurare esiti invalidanti»