
Epatite sospetta in bimba di 17 mesi Ricoverata all’ospedale di Erba
In cura dal 24 aprile al “Fatebenefratelli”. Il primario Focarile: «Sta migliorando, continuiamo gli accertamenti». L’allarme nazionale
In cura dal 24 aprile al “Fatebenefratelli”. Il primario Focarile: «Sta migliorando, continuiamo gli accertamenti». L’allarme nazionale
I vaccini saranno solo Pfizer e Moderna e solo ad almeno 4 mesi dalla terza dose - A disposizione le farmacie e i centri di Lurate Caccivio e del vecchio ospedale in via Napoleona
Como: Sant’Anna, moltissimi accessi: barelle in corridoio. Le ambulanze restano ferme ore con i pazienti a bordo. Non c’è posto nei reparti per chi dev’essere ricoverato
La situazione in Lombardia con quindici decessi
Impossibile ricoverare i pazienti e il reparto d’emergenza è intasato da giorni
Il presidente dell’Ordine Gianluigi Spata replica alle accuse dell’assessore Letizia Moratti: «Fannulloni noi? Inaccettabile, lavoriamo a tutte le ore»
Agende diverse che non “si parlano” e una generale mancanza di trasparenza - Niente disponibilità via telefono e web, di persona invece sì. I medici: «Così non va bene»
Il primo paziente a Como 24 mesi fa. Quasi ottomila in tutto i ricoverati sul nostro territorio. Oggi, dopo la quarta ondata di Omicron e con il 25% della popolazione contagiata, il virus sembra rallentare
A partire da marzo si punta a tornare ai livelli pre 202 - Un piano recupero per le prestazioni non erogate e per abbattere le liste d’attesa sempre più lunghe
Il progetto di Asst Lariana per avviare i nuovi ambulatori in via Napoleona - Una prima fase di sperimentazione coinvolgerà malattie respiratorie, cardiache e diabete
Il Comune: «Gli ambulatori degli altri professionisti sono tutti fuori paese». La replica di Ats: «C’è una carenza a livello nazionale, ma la zona è coperta da quattro dottori»
La quarta ondata allunga i tempi d’attesa - Al Sant’Anna le sale operatorie stanno lavorando al 50% - Garantite soltanto le urgenze e i pazienti più a rischio
Da Mariano Comense a Laglio passando per il capoluogo - Aumentano i Comuni rimasti senza. E i bandi provvisori non aiutano
Aumenta anche il numero dei ricoveri-Nelle ultime due settimane sono cresciuti del 143%. Dodici i pazienti gravi in terapia intensiva al Sant’Anna
Preoccupazione Indice della contagiosità di Omicron Ora quasi 8mila casi in provincia, zona arancione vicina
I numeri delle terapie intensive della Lombardia
Secondo i medici la percentuale no vax tra i più gravi è anche al 90%
Faloppio: cinque mesi in ospedale a causa del virus, poi l’abbandono della politica e dell’attività lavorativa
Individuato mercoledì con gli ultimi ingressi «Evitare a tutti i costi i contagi nel personale» Torna un po’ d’ansia all’ospedale di Gravedona, dove nei giorni scorsi è stato di nuovo aperto un reparto Covid. Niente a che vedere con la …
La rianimazione del Sant’Anna riapre ai contagiati - Il paziente più giovane in reparto ha soltanto 47 anni e non aveva mai voluto proteggersi con il vaccino