Hospice, mano tesa dopo l’appello: una donazione da 100 mila euro
Solidarietà Dall’associazione che sostiene il centro per le cure palliative. Il denaro verrà utilizzato per realizzare un impianto fotovoltaico
Solidarietà Dall’associazione che sostiene il centro per le cure palliative. Il denaro verrà utilizzato per realizzare un impianto fotovoltaico
Circa il 5% della popolazione soffre di una dilatazione di una arteria cerebrale senza avvertire alcun sintomo. Dal trattamento chirurgico a quello endovascolare, che Asst Lariana ha potenziato e sviluppato negli ultimi anni
Valsolda Da sei a cinque anni, dopo la prescrizione di due casi. Ora rimane la contestazione più recente, del 2017. Attesa per le motivazioni
La protesta Disagi sia per i pazienti che per il personale a San Fermo: autosili spesso pieni. Asst: «Già chiesto un confronto con il Comune». Via Napoleona, controlli sulle auto in entrata
Reumatologia Ne soffre circa il 2% della popolazione. Si tratta di una malattia che ha un impatto importante sulla qualità della vita quotidiana di chi ne è affetto
Diagnosi e terapie L’intervento multidisciplinare consente di intervenire su più fronti. Per chi soffre di diabete è importante intercettare callosità che potrebbero peggiorare
L’inchiesta L’ex medico del Sant’Anna riceveva in uno studio privato di Como. Accusato di truffa e peculato
La presentazione Il direttore generale Luca Stucchi. «Sono una risorsa preziosa, dobbiamo sostenerli per evitare che tutti i malati si presentino in ospedale»
Società Quarantamila i giocatori a rischio moderato, mentre sono 15mila quelli considerati “problematici”
Il caso Tre giorni di stop: prefestivo, Epifania e domenica. Reti di professionisti e case di comunità? Solo sulla carta: «Senza rinforzi sarà impossibile attivare nuovi servizi»
La novità Novità già in vigore a Menaggio e Cantù,dalla prossima settimana tocca anche al Sant’Anna
Sanità Dieci anni dalla guarigione è il limite imposto dalla legge per potersi definire “guarito”. Il commento di una paziente: «Passo importante, ma ancora non basta»
La malattia Si calcola che in media ne soffra almeno una persona su tre. Ha decorso benigno, ma in alcuni casi può evolvere in patologie gravi
Salute Ieri nelle sei strutture del Comasco più 200 in attesa di essere visitati. Codici verdi o addirittura bianchi per il 59,7%. I gialli il 31,3% e i rossi l’8,8%
Sanità Al Sant’Anna ieri pomeriggio ben novanta pazienti in attesa di cure. La direzione: «Situazione di sovraffollamento a causa di forme influenzali»
I numeri Nell’ultimo mese sul territorio lombardo i contagi sono aumentati del 70%. Sono pochi ormai però i pazienti che eseguono il tampone, più semplice monitorare i ricoveri
L’evento La Corale Lirica Ambrosiana a Como con l’orchestra Thais diretti dal Maestro Andrea Colzani, medico del Valduce, domani sera per Erone onlus
Terapie strumentali Contrastare il dolore o drenare edemi e versamenti ma anche riattivare le fibre muscolari: ecco con quali trattamenti procedere
Cardiologia Introdotta al San Raffaele di Milano una nuova procedura di rivascolarizzazione miocardica per trattare la patologia ischemica
L’intervista Asst Lariana ha appena istituito un’unità operativa in grado di offrire consulenza ai pazienti e ai loro familiari. Fornirà un contributo in ordine a incertezze morali o conflitti tra i principi che emergono nella pratica clinica