Pronto soccorso, chi ha più di 80 anni deve attendere 15 ore
Sanità Due terzi degli ottantenni che accedono al “ps” potrebbero essere curati all’esterno dell’ospedale - Tra il triage e le dimissioni i tempi d’attesa si allungano
Sanità Due terzi degli ottantenni che accedono al “ps” potrebbero essere curati all’esterno dell’ospedale - Tra il triage e le dimissioni i tempi d’attesa si allungano
Sanità I dati rivelano che Como è molto indietro per numero di camici bianchi: fanno peggio solo 5 province in Italia - Il calo drastico nel dopo Covid. L’appello dei sindacati: «L’assistenza territoriale va riformata con nuove strutture»
Salute Il tema è stato al centro della campagna elettorale. Nei nostri ospedali per esami, visite o piccoli interventi si superano spesso i tempi indicati sulle ricette mediche
L’intervista Con i finanziamenti del Pnrr al Sant’Anna è stato installato un nuovo dispositivo per la cura dei pazienti oncologici. «Permette di erogare trattamenti con dosi mirate e molto elevate, aumentandone l’efficacia»
Associazioni Da 25 anni i pazienti in ossigenoterapia possono vivere un’esperienza di villeggiatura, per merito di una onlus speciale, che accende speranze
Sanità Da giugno lasceranno definitivamente il lavoro in città Angela Lemma e Marco Fini. Le “nuove leve”: «Tantissimi gli assistiti da seguire, con altri numeri si lavorerebbe meglio»
La cura della vescica In alcuni casi gli episodi si ripetono. In presenza di sintomi è bene rivolgersi allo specialista. Attenzione al “fai da te”, soprattutto con gli antibiotici
Sanità Da lunedì sarà attivo il servizio per i cittadini rimasti “scoperti” negli ultimi mesi. L’ambulatorio temporaneo è ospitato al momento in paese, in attesa di essere probabilmente spostato a Cernobbio
Sanità Pazienti dirottati nel fine settimana negli spazi della Week surgery. I posti a disposizione sono otto. I lavoratori: «Servono soluzioni sostenibili»
Il progetto L’impegno dell’associazione a favore delle famiglie dei bambini ospedalizzati. Dal Don Guanella al Seminario fino al Cardinal Ferrari: «Possiamo rispondere a più richieste»
Sanità Uno è andato in pensione e gli altri hanno raggiunto il massimale degli assistiti - Asst Lariana: «Possibilità di sfondare il tetto dei malati per garantire cure ai più fragili»
Di cosa parliamo Luca Moroni, presidente del coordinamento regionale: «È cambiata la tipologia del bisogno di salute e la richiesta di prestazioni»
L’intervista Nel tempo la malattia, se non diagnosticata, danneggia la visione periferica fino a portare a condizioni irreversibili
Salute Al Sant’Anna 68 pazienti in attesa a mezzogiorno. La testimonianza: «Entrati alle 17.30, dimessi alle 5». Il problema? L’assenza della medicina territoriale
Salute Asst Lariana e il dibattito sulle cure agli anziani: «Una strada lunga ma l’assistenza domiciliare esiste. La presa in carico è reale, lavoriamo con i medici di base»
Solidarietà Dall’associazione che sostiene il centro per le cure palliative. Il denaro verrà utilizzato per realizzare un impianto fotovoltaico
Circa il 5% della popolazione soffre di una dilatazione di una arteria cerebrale senza avvertire alcun sintomo. Dal trattamento chirurgico a quello endovascolare, che Asst Lariana ha potenziato e sviluppato negli ultimi anni
Valsolda Da sei a cinque anni, dopo la prescrizione di due casi. Ora rimane la contestazione più recente, del 2017. Attesa per le motivazioni
La protesta Disagi sia per i pazienti che per il personale a San Fermo: autosili spesso pieni. Asst: «Già chiesto un confronto con il Comune». Via Napoleona, controlli sulle auto in entrata
Reumatologia Ne soffre circa il 2% della popolazione. Si tratta di una malattia che ha un impatto importante sulla qualità della vita quotidiana di chi ne è affetto