Pronto soccorso Sant’Anna, piano anticode: ingresso diverso per i più gravi
Como I lavori permetteranno di avere più spazi nelle sale d’attesa, in vista del picco influenzale
Como I lavori permetteranno di avere più spazi nelle sale d’attesa, in vista del picco influenzale
Salute Medici di base e guardia medica ricevono la sera in settimana e giorno nei weekend. «Utile la presenza di strumentazione per la diagnosi». Il servizio proseguirà fino a febbraio
Mariano Mariella Radaelli Rovagnati ha perso il marito per un tumore a 63 anni: «La sua memoria resta». L’omaggio all’associazione “Il Mantello”, che l’ha seguito. Il servizio parte in forma sperimentale
Sanità Ambulatorio dedicato ai codici bianchi e verdi, per ora attivo solo in alcuni giorni - Input arrivato dalla Regione per provare a ridurre le attese. Ma resta il nodo del personale
Salute e digitale Progetto per una copertura totale. Il sottosegretario Butti: «Un territorio all’avanguardia. Punto di riferimento per la connettività nella sanità»
Sanità L’ex direttore del distretto Carrano: «Non è andata come si credeva. Servono un convitto per gli infermieri e molto altro. Sediamoci a un tavolo»
Sanità L’Asst Lariana ha deciso di consentire l’accesso, da domani, dalle 15.30 alle 19.30. «Tanti episodi di aggressività ai danni degli operatori, così limitiamo il sovraffollamento»
L’intervista L’intelligenza artificiale ha già fatto il suo ingresso nel mondo della medicina, ma non sostituirà il medico: «Quello che dobbiamo aspettarci è un supporto a prendere decisioni difficili»
L’iniziativa Le esperienze dei missionari del Cuamm tra Etiopia, Uganda, Sierra Leone. Con loro l’ospedale Valuce ha lanciato il progetto “Ostetricia nella Repubblica Centrafricana”
Salute I dati dicono che un anziano su tre assume dieci medicinali al giorno, non sempre avendone una reale necessità. Ecco perché è importante rivalutare ciclicamente prescrizioni e dosaggi
Il disturbo Dopo i 60 anni ne soffrono due donne e un uomo su tre. È un disagio che va attentamente valutato per escludere altre patologie
Il caso Il futuro del nosocomio finisce sotto esame insieme ad altri 23 dalla direzione regionale Welfare. E il sindacato dei medici: «Non ci sono alternative»
Cure palliative Tornano finalmente operativi i cinque letti al primo piano. Asst Lariana: «Molte le criticità che abbiamo affrontato al San Martino»
Cure palliative Tornano finalmente operativi i cinque letti al primo piano. Asst Lariana: «Molte le criticità che abbiamo affrontato al San Martino»
La denuncia Il solo dottore rimasto nel quartiere lancia l’appello: «Vorrei restare ma non posso pagare i lavori»
L’intervista L’osteosarcoma e il sarcoma di Ewing sono malattie che ogni anno colpiscono in Italia circa 300 piccoli pazienti. Il professor Primo Daolio: «Si tratta di schemi di terapia molto complessi»
Erba Si tratta della prima innovazione portata in città dal gruppo Lifenet che ha appena rilevato il nosocomio: «Il 10% della popolazione sovrappeso, nuovo approccio»
Il paradosso Nel Comasco a due anni dall’inaugurazione delle nuove realtà sanitarie nessun camice bianco al lavoro
Menaggio L’Asst ha pubblicato i bandi, che riguardano figure da destinare ai pazienti fragili. Ancora da definire il destino del pronto soccorso e della chirurgia: deciderà la Regione
Salute Il sottosegretario Butti e l’esperimento del “recall no show”: «Con l’avviso un quarto delle prenotazioni annullate per tempo»