
Riella racconta di essersi curato la ferita con rimedi naturali imparati dal padre. Il medico: «È difficile, ma possibile»
Gravedona ed Uniti Il fuggiasco ora in carcere dice di essere guarito grazie ai rimedi del padre Rovelli: «Ma tanti rischi»
Gravedona ed Uniti Il fuggiasco ora in carcere dice di essere guarito grazie ai rimedi del padre Rovelli: «Ma tanti rischi»
Sant’AnnaTra le 18 e le 24 un paziente ogni 6 minuti - Anche per gli anziani lunghe attese nella camera calda - «Sovraffollamento dovuto al numero degli accessi»
LombalgieIl 90% delle persone ne hanno sofferto almeno una volta: «Nei casi meno gravi per guarire basta modificare le abitudini lavorative»
In città nella notte Giovane di 21 anni residente in viale Lecco picchiato violentemente da un gruppo di ragazzi
L’approfondimento Si stima che il 70-90% delle persone che ne soffrono non abbiano una diagnosi prima di dieci anni. I sintomi sono principalmente a carico del tratto respiratorio, con bronchiti ricorrenti, raffreddore, sinusite
L’emergenza Per svuotare il reparto di emergenza pazienti trasferiti ai piani, ma non sempre c’è il letto
Lo scandalo Personale scarso, pochi posti letto, ore di attesa al Sant’Anna e pazienti costretti per giorni nei corridoi. Il direttore sanitario dell’ospedale: «La situazione peggiorerà ancora, ecco perché serve un intervento da Roma»
Prevenzione Pubblicati i risultati di uno studio del Policlinico San Donato: «L’esame tradizionale è impegnativo e lungo e può durare anche 4 giorni»
Salute Anche Gianluigi Spata lascerà a breve la professione: «Il futuro? I giovani. Ma la medicina di base è poco attrattiva». Intanto, solo in città, 7.500 pazienti dovranno essere “ricollocati”
Salute Centinaia di accessi e il sistema va in tilt. Asst Lariana ammette: «Il problema è reale». La Regione aveva promesso entro novembre misure contro i disagi, ma nulla è cambiato
Hospice La nostra provincia all’avanguardia sul fronte delle cure palliative. Asst Lariana: «Vogliamo intercettare i pazienti non all’ultimo momento»
Un grande storico della medicina nel nuovo libro constata amaramente di aver previsto fin dagli anni ’80 le conseguenze dello svilimento di una figura decisiva per la salute pubblica
Sanità e soldi pubblici La denuncia viene da Franco Radaelli, primario di Gastroenterologia: «I rimborsi regionali spesso non ripagano nemmeno il materiale, bisogna aggiornare le tariffe»
Pandemia I medici spiegano che il 10-20% dei contagiati accusa problemi anche a distanza di molto tempo dall’infezione. Dai problemi respiratori all’insonnia. Il racconto di Daniele Luraschi: «Sono passati 24 mesi e non ho ancora recuperato l’olfatto»
Bollettino Anche al Valduce casi in aumento. Ieri 592 nuovi contagiati. Il primario di malattie infettive Pusterla: «Molti anziani con vaccino a dicembre»
Patologia Una recente ricerca conferma che in presenza di disturbi e sintomi il 25% dei pazienti non si rivolge al medico: «Eppure le possibilità di successo della terapia antalgica sono maggiori quanto meno tempo si aspetta ad agire»
Bollettino A Como 497 nuovi casi, a Lecco 288 e a Sondrio 218. Reggono le terapie intensive. Si abbassa leggermente il tasso di positività
Intervista È un disturbo del linguaggio, la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi spesso dopo un ictus. Il neurologo Giampiero Grampa: «Oggi si può curare: si allarga la finestra dei pazienti che possiamo trattare»
Porlezza Imprenditori agricoli ormai rassegnati per una situazione diventata molto pesante. Luigi Casarini: «A fine anno sarò costretto a chiudere, la mia attività è stata messa in ginocchio»
La pandemia Preoccupa anche il rischio di un ritorno del virus con l’arrivo dei primi freddi tra ottobre e novembre