Meno morti e contagi Il Comasco in marzo ha pianto 196 vittime
Calano i ricoveri in Lombardia, non a Como.La curva dei nuovi casi nella nostra provincia non scende. Da noi l’incidenza tra le più alte dopo Brescia e Mantova
Calano i ricoveri in Lombardia, non a Como.La curva dei nuovi casi nella nostra provincia non scende. Da noi l’incidenza tra le più alte dopo Brescia e Mantova
Viaggio nel reparto di Malattie infettive. Il primario: «Speravo di non vedere un’altra pandemia. Come con l’Aids, questa malattia lascia i malati soli»
Resta elevatissimo il tributo di vite umane sul nostro territorio. Quasi tutti anziani
Viaggio nella terapia intensiva del Sant’Anna: tutto esaurito. Tra i ricoverati una donna incinta
Il focolaio che ha interessato 70 missionarie della Nigrizia ha già provocato 6 vittime
Si mette in sicurezza Medicina, che aveva nove pazienti positivi asintomatici. Rimane comunque alta la pressione sul Pronto soccorso: ieri le persone in attesa erano 14
La conferma da Asst Lariana: «I pazienti, nove, sono asintomatici e sono stati trasferiti. E’ in corso la sanificazione completa del reparto»
Ieri in provincia di Como 33 nuovi positivi, ma il dato del lunedì è sempre molto più basso - Preoccupano gli ospedali: all’Asst Lariana ci sono 215 pazienti e 21 posti di Terapia Intensiva già occupati
La direttrice sanitaria dell’ospedale Sant’Antonio Abate: «Da lunedì altri 19 posti, per un totale di 39». Rianimazione interamente dedicata al virus. Appello a ridurre la pressione sul pronto soccorso
Dal Sant’Anna al Fatebenefratelli passando per Cantù, impressionante anche il balzo in avanti dei nuovi positivi, cresciuti del 38% nell’ultima settimana e del 101% nei 15 giorni
Luigi Pusterla, direttore del reparto di malattie infettive a San Fermo: «Tanti non hanno ancora capito quello che sta succedendo»
Saverio Barberino fu una delle prime vittime comasche: «Scomparso il suo orologio. Aveva un valore affettivo»
Marco Buono, operatore socio sanitario del Sant’Anna: «Questa esperienza mi ha cambiato la vita»
Da tempo non era così alto il dato dei positivi: +81.I comaschi ricoverati sono 240, dieci giorni fa erano 500
La lettera del priore fra Giampietro Luzzato alle seimila persone e imprenditori che hanno donato 825mila euro
Coronavirus, l’amaro sfogo di Gianluigi Spata, presidente dell’Ordine dei medici e della Federazione regionale degli Ordini dei medici lombardi: «Ho visto medici e personale sanitario mettere il massimo della dedizione. Vedo che ora tutti li ringraziano. Ma io sono arrabbiato»
Bloccate le prenotazioni online, i pazienti ora devono presentarsi allo sportello - Il motivo? Verificare l’effettiva necessità. Il direttore sanitario: «Il sistema rischia di saltare»
Giuseppe Marelli è uno dei benemeriti di Cantù. «Ho risposto a un appello della Croce Rossa nel 1969. Da allora ho girato il mondo, sempre a mie spese»
Dramma in via Manzoni per un giovane che si frattura le gambe Ora è ricoverato a Lecco
Sul delicatissimo tema del fine-vita e dell’assistenza terminale si è tenuto ieri un incontro al quale il Vescovo Oscar Cantoni ha inviato un intervento che qui pubblichiamo. Non potendo personalmente essere presente, desidero però farvi pervenire il mio cordiale saluto, …