
Sgarbi: «Il vostro lago è un tesoro d’Italia»
Menaggio L’incontro con il critico d’arte al Lido Giardino «Mi ricordavo di Ossuccio dove ero stato tempo fa Strada tortuosa, ma fascino dei luoghi fuori discussione»
Menaggio L’incontro con il critico d’arte al Lido Giardino «Mi ricordavo di Ossuccio dove ero stato tempo fa Strada tortuosa, ma fascino dei luoghi fuori discussione»
Allarme per il tempio dei Santi Pietro e Paolo «Entra acqua dal tetto, le infiltrazioni rovinano i dipinti»
Inverigo: la toponomastica si fa gioco dell’eroe fucilato a Fossoli dai nazisti Al suo posto navigatori, “Tutto città” e persino l’Inps indicano Mosè, l’artista
Il presunto ritratto di Isabella d’Este attribuito a Leonardo da Vinci continua a far discutere
Il critico è stato a Como per la visita alla mostra“Incontri d’arte” allo Spazio Ratti
Il critico è stato a Como per la visita alla mostra“Incontri d’arte” allo Spazio Ratti
Già una trentina gli associati, terreni coltivati in crescita Storia e tradizione ultrasecolare rilanciano l’immagine del territorio
L’assessore Di Febo interviene sul degrado dello storico edificio di piazza Marconi. E propone un referendum come quello dell’ex tribunale: «Serve un’idea per chiedere fondi»
Il critico accolto dai club di Como, Baradello e di Erba allo Sheraton ha detto che visto dal vivo il monumento “Life Electric” non è così impattante come si temeva
Le sue opere in mostraanche al Puškin di MoscaEra sempre stato legatoalla “sua” Civello
L’artista comasco questa sera su Raidue dove realizzerà in diretta un’opera sul doping russo in collaborazione con il fratello
Volontari, ditte ed esperti hanno rimesso in piedi il grosso faggio abbattuto a settembre dal vento
Turate, il primo imbroglione si è finto addetto dell’acqua Poi è arrivato il complice vestito da “poliziotto”
Un nuovo “murales” dedicato ad “Un’immagine perduta: il roccolo”
Bisogna rifare il tetto e recuperare intonaci e facciate, non ci sono fondi Appello di Legambiente e del parroco don Remo. È l’edificio religioso più antico della Valle
Quadro con Villa Oleandra
Cavallasca, i responsabili della Spina Verde ai ripari dopo le segnalazioni. Spaventano gli escursionisti e provocano danni ingenti agli agricoltori
Polemiche per i lavori in corso alla scuola di via Battisti che hanno cancellato il murale realizzato quindici anni fa ed era ispirato al Piccolo Principe
L’exploitL’afa non ferma l’edizione numero quaranta della marcia Record di partecipanti. Aumentati i punti di ristoro per battere l’afa
Ha solo 17 anni, ha riprodotto una parte della Cappella Sistina