
La fontana, la Ca’ Merlata e altri tesori Una passeggiata nella Como nascosta
Sabato 5 ottobre un percorso dalla Pinacoteca Civica alla fontana di Radice e Cattaneo, passando per San Carpoforo e l’ex ospedale Sant’Anna
Sabato 5 ottobre un percorso dalla Pinacoteca Civica alla fontana di Radice e Cattaneo, passando per San Carpoforo e l’ex ospedale Sant’Anna
All’opera in largo XX Settembre, scenario di un sabato pomeriggio formato famiglia, tela a quattro mani con una bimba
Ecco dove vedere, da lunedì, il docufilm “Van Gogh e il Giappone” di David Bickerstaff
All’inaugurazione anche Davide Van De Sfroos Grande 50 metri quadri, avrebbe battuto un record: «È il più grande graffito affrescato del mondo»
Scrigno di tesori eternato da tanti artisti e scrittori: il 1° settembre ospiterà un itinerario guidato , in collaborazione con Sentiero dei Sogni e Wikimedia Italia
Il progetto nato nel giornale propone oggi un itinerario tra Pinacoteca e Novocomum
Le opere realizzate sulle colonne del sovrappasso pedonale di corso Europa
Pinacoteca: dal 14 al 28 luglio esposizione straordinaria di tre dipinti relativi a scorci della città non più esistenti, collegata al progetto “Como un Quadro”
La Regione conferma che l’Ats Insubria vuole portare a Varese nove preziosi dipinti di Como, compreso un Radice e un Nuvolone. Le indiscrezioni delle scorse settimane hanno trovato conferma nella risposta a un’interrogazione presentata dal consigliere regionale del Pd Angelo …
La pittrice comasca inaugura una nuova personale nella Sala mostre del Comune
Un altro grande colpo del presidente Crimella
L’esposizione che si inaugura oggi indaga le sinergie tra l’artista e grandi architetti come Terragni, Cattaneo e Parisi
L’esposizione che si inaugura oggi indaga le sinergie tra l’artista e grandi architetti come Terragni, Cattaneo e Parisi
Le Primavere. Il critico protagonista dell’appuntamento con il ciclo di incontri organizzati da La Provincia. Un viaggio nelle radici delle creazioni degli artisti per poter comprendere e cogliere l’essenza del contemporaneo. Il biglietto a 25 euro è acquistabile on line a questo indirizzo , oppure al botteghino del teatro giovedì sera.
La proprietà del palazzo: «Disponibili ad aiutare l’artista per riproporre il murales» - L’assessore alla Cultura: «Non saprei dove, ma a una bella opera d’arte non si può dire di no»
L’opera del comasco Fabrizio Musa risale al 2004 e raffigura il condominio Novocomum del Terragni
La vigilia della sfida casalinga con il Sondrio: «È sempre dipeso tutto da noi, avanti così»
Due partite delicate nel giro di pochi giorni e squadra pressoché al completo
Como: ha gli stessi colori poetici dei ciliegi in fiore di via XX Settembre, l’immagine del maestro e della piccola pittrice che, ieri mattina, erano impegnati a immortalare con pennelli e tavolozze la strada dei petali rosa.
Lo sfogo degli “Amici della Valle Mulini” di Fino Mornasco: «Avevamo anche avvisato Ferrovie». L’assessore: «Hanno risolto un problema di infiltrazioni»