Lombardia: «Vai Lorenzo, sei... Fortu»
Ciclismo Fortunato, bolognese di Erba, si allena sulle salite in vista della grande classica di sabato
Ciclismo Fortunato, bolognese di Erba, si allena sulle salite in vista della grande classica di sabato
Apre oggi in Accademia Carrara a Bergamo la mostra curata da Fernando Mazzocca e M. Cristina Rodeschini, una mostra che prova a restituire a 360 gradi l’atmosfera di quel momento magico dell’Ottocento romantico che vide pittura, musica, teatro, letteratura (e il loro pubblico) coinvolti da un sentire comune
Lutto È morto nella sua casa di Montecarlo, oggi, a 91 anni. Le figure dai volumi surreali, tipiche della sua pittura e scultura, lo avevano reso celebre
L’inaugurazione Avviati gli interventi tecnici per creare accessi e biglietteria. Saranno esposti 50 degli esemplari d’oro rinvenuti sotto il teatro Cressoni
La collezione di foulard del brand GrandtourlakeComo si arrichisce con il carré “Villae”
Fiber art “Denudare Feminas Vestis” spinge la mostra comasca verso una ricerca sul corpo femminile. La citazione tratta da Plinio il Vecchio apre un’esplorazione che avvicina la bellezza ai cicli della natura
Il lutto Si è spento dopo una breve malattia. Domani il funerale nella parrocchiale di Cucciago. La scuola d’Arte a Cantù, poi Brera e l’insegnamento tra Como e Monza. Il ricordo di Casartelli
C’è un antico giardino nel cuore della Tuscia, dove giganti e mostri sono stati pietrificati dal capriccio di un incantesimo, come nelle trame incessanti di una fiaba. A metà del Cinquecento, circa, nel suo feudo di Bomarzo, “Sol per sfogar …
Il tesoro di Como Approvato il progetto esecutivo e il quadro economico - Definita anche la grafica e i gadget, con il giallo colore guida del percorso
Domina la convalle da Garzola di sicuro dal 1400 e secondo alcune ipotesi fin all’epoca bizantina ma per il ministero, pur risultando un bene a rischio, è «di interesse culturale non verificato» e di conseguenza privo di vincoli e tutele
L’evento Sfilate d’alta moda e gioielleria con i nuovi modelli in due location mozzafiato ad Alberobello e Ostuni. I due stilisti: «Tutte le firme italiane dovrebbero acquistare solo tessuti del nostro Paese, la qualità è ineguagliabile»
Un numero de “L’Ordine” dedicato agli interventi sul tema dello “scarto” e su come evitarlo, che hanno caratterizzato il festival “Le Primavere de “La Provincia”. Lo apre il cardinale Gianfranco Ravasi
La curiosità Dopo la visita, l’ex first lady ha scritto a Masciadri che conosce per la cravatta indossata dal marito Bill
Lomazzo Gli studenti del liceo Melotti hanno realizzato i primi quadri ispirati ai grandi artisti. Sono stati appesi in via Giovio e sui muri della palestra. Conoscitore: «Faremo altri progetti»
Dal 23 giugno al 3 settembre l’Accademia Carrara di Bergamo ospiterà un nuovo progetto espositivo dedicato alle vette orobiche, a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini. La mostra sarà arricchita delle fotografie di Naoki Ishikwa e da altri eventi spin off sul territorio.
La storia L’ex dipendente comunale di Alserio è diventato addetto ai beni culturali nel museo milanese
Pronti i costumi realizzati dal brand comasco Alba Fashion Art: un tributo alla forza, alla bellezza e all’arte di Frida Kahlo, la celebre pittrice messicana Pronti i costumi realizzati dal brand comasco Alba Fashion Art
Cabiate Si è spento a 83 anni, aveva fondato il gruppo cittadino delle penne nere. I funerali domani alle 14.30
San Siro Il cantante degli Oasis starebbe organizzando il suo matrimonio con la fidanzata Debbe
Nel centenario del grande scrittore, artista e drammaturgo lombardo, gli dedichiamo un numero monografico de “L’Ordine”, aprendolo con lo stralcio di un libro che ha appena pubblicato un suo amico