«Subito un dormitorio» Stavolta lo chiede la destra
Mozione in consiglio di Patrizia Maesani, la appoggia anche Forza Italia Obiettivo è risolvere la situazione dei senzatetto ai portici di San Francesco
Mozione in consiglio di Patrizia Maesani, la appoggia anche Forza Italia Obiettivo è risolvere la situazione dei senzatetto ai portici di San Francesco
In pensione dopo 85 anni il vecchio regolamento di polizia urbana della città Le nuove disposizioni: dal divieto di bivacchi al burqa, proibiti anche i lucchetti sulle ringhiere
Su La Provincia di domenica un reportage sui luoghi frequentati di notte dai senzatetto, in città circa centocinquanta
Una famiglia si presenta in via Regina ma trova chiuso. Bernasconi: «Amarezza»
Novecento cremati fuori Como dal giugno 2016 per il blocco della struttura lariana. Lo scandalo di Biella e le possibili ripercussioni
La denuncia è delle associazioni di volontariato: «Episodio gravissimo, quei migranti ora hanno paura» - Il vicesindaco Locatelli: «Situazione da risolvere»
Il parlamentare lariano dopo l’annunciata dismissione del campo in via Regina. «Teniamolo invece di montare tende in inverno. Garantiamo la dignità dell’uomo e il decoro»
SPECIALE DIOGENE - Gianpaolo Collu, 67 anni, originario di Moltrasio: «Anch’io ho vissuto in mezzo a una strada. Dormivo sui treni»
Chiusi i tendoni allestiti per la stagione più fredda, decine di persone dormono sotto i portici. I volontari di Como Accoglie: «Servono altri spazi». Il vicesindaco Locatelli: «La nostra città fa moltissimo»
Pronta la bozza del regolamento di Polizia locale. Allontanamento per accattoni e persone che bivaccano. Una raffica di divieti a garanzia del «decoro» del centro
Diminuisce il numero degli stranieri. In calo anche gli ospiti al centro migranti di via Regina
Lettera dei commercianti di via Vittorio Emanuele a sindaco e questore: «Ora basta». «Nonostante l’ordinanza continua a disturbare». La vicenda in consiglio e lui ieri non si è visto
L’intervento sul provvedimento del sindaco. «Basta polemiche, i problemi non si risolvono a tavolino»
L’indice che misura la disuguaglianza tra i redditi in Italia risulta «sopra la media europea”: la Penisola, «nella graduatoria dei Paesi dell’Ue, occupa la ventesima posizione».
Mario Landriscina: «C’è una città che continua a stare bene o molto bene e una che invece peggiora» «Pochi soldi per intervenire sugli stabili comunali. Nessuno sembra più avere 30mila euro per prenderli all’asta»
Di fronte a casi così eclatanti ci interroghiamo tutti. Sono povertà morali più che materiali e credo che lo stesso epilogo di questa storia sia l’epilogo di una povertà anche morale. In queste circostanze ci scandalizziamo, ma dimentichiamo la causa. …
Chi non trova accoglienza viene aiutato dai volontari e ospitato alla parrocchia di Rebbio - Per i senzatetto comaschi riparo nel dormitorio Caritas in via Sirtori: «Vedremo sei aprire anche agli immigrati»
È stato aperta nella prima mattinata il centro di accoglienza per i migranti, allestito nell’area ex Rizzo di via Regina La struttura ha dato ospitalità solo a una sessantina di persone che sono state accompagnate dalla Caritas
I fedeli costretti a scavalcarli per entrare. È dovuto intervenire il parroco che li ha allontanati. «Non date loro soldi, chi ha bisogno venga in Caritas»
Inchiesta de La Provincia sul business dell’accoglienza: sabato terza puntata