Fogna in piazza Cavour «Pioggia eccezionale»
L’esperto spiega cosa è successo
Chiusa la piattaforma di Fino. Nei cassoni in piazza mercato una raccolta parziale di materiali
Voto in consiglio. Bisogna liberare il marciapiede entro le 13 o le 21, a seconda dei casi - Magatti: «Dal 2015 costi in base ai risultati della differenziata e strade più pulite»
Eco sportello aperto tutti i martedì e il sabato mattina al mercato coperto
Armata di tosaerba e tanta buona volontà, una squadra di una trentina di volontari, ieri, ha ripulito marciapiedi e strade da erbacce e rifiuti
Aumentano i volumi della differenziata ma qualche guaio resta. Utenti in diretta web a laprovincia.it: «Date mappe agli operatori»
Scavi in zona stazione, il timore è di urtare ordigni bellici inesplosi Viganò: «Aspettiamo indicazioni per la bonifica dal Genio Militare»
La distribuzione dei contenitori in convalle è stata completata, manca la periferia. Aprica: «I nuovi percorsi hanno rallentato la raccolta, previsti due passaggi»
Risparmiate nella prima settimana 140 tonnellate di materiale destinato al forno di incenerimento L’assessore: «Tra luglio e dicembre differenziata dal 39 al 65%. I comaschi stanno facendo bene»
Quanto costa e quanto rende? Ma, poi, rende veramente, al di là dell’innegabile apporto alla salvaguardia dell’ambiente naturale e dell’ecosistema? Soggetto quanto mai discusso in questi giorni a Como, manco a dirlo, è la raccolta differenziata, croce (molto) e delizia …
Proteste per il nuovo sistema che ha ancora lacune
Ma l’assessore rassicura: timori esagerati.
GUARDA LE RISPOSTE DELL’ASSESSORE MAGATTI E DEL TECNICO DI APRICA MARTINELLI NEI VIDEO ALLEGATIOggi, lunedì, alle 16.30 diretta su questo sito con l’assessore Magatti e il direttore tecnico di Aprica Martinelli. Telefonate e mail per i vostri dubbi e quesiti
Più sacchi sbagliati che corretti in città. Le nuove regole non sono ancora state capite
Inverigo, piattaforma ecologica affidata alla Econord Per il Comune salasso da 48mila euro. Il sindaco: «È un obbligo»
Secondo giorno di raccolta differenziata ma ancora tanti problemi in centro con sacchi , neri e viola, per le strade del centro
Da giorni a Como non si parla d’altro. Quale sacco per il mozzicone di sigaretta? E per il tubetto del latte condensato? Tra i messaggi ad Aprica, l’azienda che ha in carico la raccolta dei rifiuti, una residente ha raccontato …
Ballabio difende l’impianto: «Risorsa economica fondamentale» Marchisio è contrario: «Va chiusa in maniera definitiva»
Distribuiti tra i 32 e i 33 mila kit, 10mila ai palazzi. Ai condomini mancano ancora circa 6mila bidoni. La nuova raccolta parte martedì mattina alle 6. Tra chi non ha ritirato il materiale ci sono anche diverse famiglie di stranieri e, proprio per questo, il Comune ha predisposto una serie di volantini multilingue
Dai quesiti comuni a quelli più curiosi o particolari, domenica La Provincia regala un prontuario con tutte le risposte. Ritardi, incertezze, proteste, distribuzione dei kit e i mancati ritiri, gli orari di raccolta, in centro e fuori, il caos nei condomini