In arrivo trecento studenti ucraini Le scuole pronte ad accoglierli
Elementari e medie aprono le porte ai nuovi alunni - Destinati i fondi per la prima accoglienza. Il provveditore: lavoro di squadra
Elementari e medie aprono le porte ai nuovi alunni - Destinati i fondi per la prima accoglienza. Il provveditore: lavoro di squadra
Un bel momento per i canturini prima della sfida contro Biella
Dieci profughi, anche una signora incinta - I comaschi in Polonia: «Materassi nella sala della chiesa»
L’allarme del sindaco: «Suonano i citofoni dicendo di essere stati mandati dal Comune a cercare alloggi per i profughi»
Diciottenne comasca bloccata in Ucraina, la madre corre a prendere lei e altri due ragazzi: «Situazione critica»
Circa duecento persone ieri pomeriggio in piazza Cavour per manifestare per la pace tra canti popolari e insulti rivolti a Putin
È stato esposto fuori dalla mostra organizzata sui migranti. L’autore del gesto è il referente comunale Raj Ducci, già noto per altri blitz
Negli ultimi giorni raddoppiati i numeri delle presenze - Quasi raggiunta la quota assegnata per ora a Como dal ministero
La Caritas sta allestendo lo stabile, la cooperativa Intesa Sociale ha trovato sei appartamenti
L’emergenzaIeri vertice tra Prefettura e onlus, saranno qui tra pochi giorni
Mauro Guerra (Anci) invita i sindaci lombardi all’accoglienza - Landriscina: «Pronti a fare la nostra parte se lo Stato ci darà un aiuto»
Tra i decreti ingiuntivi contro il Comitato di Como anche quello della Camst Centinaia di migliaia di euro non versati per la gestione del centro migranti di via Regina
Il consiglio comunale ha detto sì con un’accelerazione prima della pausa estiva. Ma, al netto dei mal di pancia leghisti, si profilano tempi lunghi per il dormitorio comunale.
La denuncia di SkyTg24: stranieri riammessi a Como di notte o nei fine settimana
Le parole di un giovane del Gambia costretto a rifugiarsi da mesi davanti all’ex chiesa di San Francesco. «Ho ottenuto l’asilo politico e ora cerco un lavoro, ma è davvero difficile. Il “letto” all’aperto? È una vita d’inferno»
SolidarietàQuello di Laura Arculeo D’Angelo è uno dei nuclei comaschi di “Refugees Welcome”
Tre persone coinvolte, una finisce al pronto soccorso
Un folto gruppo di migranti lo utilizza per allenarsi a calcio Sono adulti e i figli dei residenti non trovano spazio
Amarcord La Von Manteuffel arrivò in Brianza nel 1963 Parente di tante teste incoronate, seguì il colonnello Mola
La Prefettura alza la quota di richiedenti asilo da ospitare nel Comasco: ora sono oltre 1.700