Ponti senza medici di famiglia: ecco come fare se ci si ammala
Salute Tra Pasqua e il Primo maggio, saranno almeno nove i giorni scoperti - Evitare il pronto soccorso, se non in casi gravi: resta solo la Guardia medica
Salute Tra Pasqua e il Primo maggio, saranno almeno nove i giorni scoperti - Evitare il pronto soccorso, se non in casi gravi: resta solo la Guardia medica
Sanità La Uil invoca maggior incentivi per il personale. La replica di Asst: «Siamo riusciti a garantire il turn over. Già a gennaio pronto un nuovo bando per infermieri»
Salute Con l’anno prossimo la Finanziaria ha previsto che spariranno le prescrizioni cartacee - I medici di famiglia: «Tutto bello, ma la piattaforma per notificarle molto spesso non funziona»
Saltano gli esami L’aggiornamento partito quest’anno non è automatico: «Controllate subito la prescrizioni prima di lasciare lo studio del dottore»
Il caso Il futuro del nosocomio finisce sotto esame insieme ad altri 23 dalla direzione regionale Welfare. E il sindacato dei medici: «Non ci sono alternative»
Sanità Bertolaso: «Stop convenzioni a chi ruba risorse» - Magnone: «I problemi: stipendi bassi e turni stressanti» - Spata: «Sanzioni inutili, restituiamo serenità ai colleghi»
Sanità Soltanto 150 le domande pervenute, 93 i candidati ritenuti idonei - Già pronto un nuovo bando: servirebbero almeno altre 300 assunzioni
Le spine della sanità Al Sant’Anna prove scritte: 107 candidati per 100 posti. E nel bando del Valduce 90 assunzioni a tempo indeterminato
La situazione La decisione dell’assemblea: «Si creano incomprensioni e dissapori». I sindacati stanno preparando un documento da inviare al prefetto Andrea Polichetti
Salute Nel Comasco più di sette su dieci superano i 1.500 assistiti e cento posti sono vacanti - Il presidente dell’ordine: «Dal 2026 situazione stabile. Intanto ambulatori con l’Asst Lariana»
Caglio Il sindaco Molteni e il segretario della Cisl dei medici Iariani sono vicini a Gilardoni. Il primo cittadino: «Abbiamo segnalato l’episodio ai carabinieri, siamo pronti a intervenire»
La proposta Fa discutere l’idea di Guido Bertolaso - Spata: «Servono altre strategie, campagne nelle scuole» - I sindacati: «Si potenzi piuttosto il servizio pubblico»
Il caso Tre giorni di stop: prefestivo, Epifania e domenica. Reti di professionisti e case di comunità? Solo sulla carta: «Senza rinforzi sarà impossibile attivare nuovi servizi»
Erba La firma dell’accordo per la cessione della struttura slitta di qualche giorno, ma arrivano rassicurazioni. Entro fine anno il preliminare di vendita a Lifenet. Ieri assemblee dei dipendenti: chiesti chiarimenti sui pagamenti
La polemica L’annuncio dell’assessore regionale prende in contropiede sanitari e sindacati. Il Valduce aveva fatto arrivare personale peruviano: «Operazioni complesse, tanta burocrazia»
La polemica Il consigliere regionale del Pd ha risposto al ministro della Salute che per supplire alla mancanza di infermieri sul territorio proponeva di assumere professionisti da altre parti del mondo, come l’India
Salute Secondo uno studio dell’università dell’Insubria «i dati emersi fanno affievolire le speranze che le nuove varianti, compresa Eris, possano diventare col tempo meno diffusive»
Sanità Situazione al collasso: «Ormai a carenza colpisce anche gli ospedali. Nel breve tempo c’è da fare, manca il capitale umano»
Salute Via libera a una norma che prevede, dal 2023, l’istituzioni di nuove reti di assistenza - Ambulatori aperti a turno nei festivi: affiancheranno guardie mediche e servizi di emergenza
Occupazione Nei due settori offerte per 7mila addetti entro fine anno. Mancano addetti qualificati e i contratti per i giovani sono mal pagati