La bimba morta a Cabiate «Giocava, non aveva sintomi»
Tre ore tra la caduta della stufetta in testa e la chiamata al 112: le spiegazioni del giovane che la accudiva
Tre ore tra la caduta della stufetta in testa e la chiamata al 112: le spiegazioni del giovane che la accudiva
Il tragico incidente domestico è avvenuto ieri pomeriggio in un’abitazione di via Dante. La piccola trasportata già in arresto cardiocircolatorio all’ospedale di Bergamo con l’elisoccorso
L’incidente appena fuori dal centro abitato verso Colonno. Quattro chilometri di coda
Il tasso di positività rispetto ai nuovi casi è salito al 13,3%
Le risultanze dei sondaggi tra il Comitato regionale di basket e quelli locali
Il tasso di positività rispetto ai nuovi casi è sceso all’11,6% (-0,9%). In Lombardia i decessi sono 63
L’ospedale dove lavorava Javier ha avviato con 5mila euro la sottoscrizione
L’obiettivo è realizzare un ambulatorio nella missione comasca a Carabayllo
L’inizio della fine a Natale. Prima è mancata la moglie e dopo una settimana il marito, noto imprenditore tessile
I decessi sono saliti dai 571 del 2019 a 712, con un saldo “positivo” di ben 141 unità. Di questi più dei due terzi (102) accertati a causa del virus. Il sindaco: «Massima attenzione»
Ordinato sacerdote giovanissimo, era stato parroco in Ticino rimanendo legato al suo paese natale. Si è spento a 83 anni nella casa di riposo di Solbiate
Le fiale nelle Rsa: in città dosi alla Ca’ d’Industria di via Brambilla, a Le Camelie e alle Giuseppine
I numeri della diffusione del virus in Lombardia. I morti sono 34
Brutta sorpresa con l’ultima tornata di tamponi. Forse la variante inglese?
A inizio novembre le vittime del Coronavirus in città erano poco più di cento.Ieri il totale era di 212. La seconda ondata ci ha travolti fin dall’inizio: a ottobre un incremento di decessi in 26 comuni ben oltre il 110%
Ieri durante la messa del mattino lo straziante annuncio: studentessa del “Bertacchi”, giocava a pallavolo. Un anno fa le prime avvisaglie del male
Strano destino quello delle famiglie italiane. In questo 2020 che sta per concludersi sono state un presidio sociale; si sono fatte carico di tante funzioni che altre istituzioni o servizi non hanno potuto garantire: figli a casa a studiare, persone …
Solo tre province peggio di Como per incremento percentuale di decessi rispetto ai cinque anni precedenti
Il sindaco presenta il bilancio dell’emergenza: «Sono stati tanti i momenti brutti ma siamo riusciti a rimanere uniti per portare aiuti»
Montorfano: la donna aveva 44 anni. Nessun segno di violenza