Molteni: «I soldati servono a Como Città di confine e sempre più turisti» Ma non tutti sono d’accordo
Intervista a Nicola Molteni, sottosegretario all’Interno, che spiega
Intervista a Nicola Molteni, sottosegretario all’Interno, che spiega
Mattinata di terrore per 51 ragazzi di una scuola media di Crema. L’autista dell’autobus sul quale viaggiavano ha sequestrato il mezzo e gli ha dato fuoco. L’autore del gesto, Ousseynou Sy, 47 anni di origine senegalese, è stato accusato di tentata strage, sequestro, incendio e resistenza.
Moltrasio, oggi verrà recuperata e fatta brillare
Inquietante episodio a San Fedele di Centro Valle Intelvi
Lo ha stabilito l’organizzazione della Città dei Balocchi: mercatino di Natale, pista del ghiaccio chiusi dalle ore 17 di domani, giovedì 13 dicembre, in segno di vicinanza alle famiglie delle vittime dell’attentato
Rovello Porro, gli spuntoni hanno fatto strage di gomme
L’istituto Ispi rivela: la nostra provincia è la terza in Italia per il numero di jihadisti residenti «Uno dei network locali di combattenti più interessante è nell’area tra i laghi lombardi e il Canton Ticino»
L’uomo, 43 anni, era stato arrestato lunedì dalla Polizia dopo un inseguimento tra Erba ed Albavilla
Ogni tanto salta fuori un bel tipo a dire al mondo chi si può intervistare e chi no. Chi ha diritto di cittadinanza nell’aureo agorà dell’informazione globale e chi invece è condannato per sempre all’oblio, all’irrilevanza, al mutismo, alla censura. …
Sconcerto, ma non stupore Il sindaco ribatte«I controlli non sono mancati»
Sono egiziani di 51 e 23 anni. La moglie del primo e madre dei secondo, marocchina, è stata rimpatriata per motivi di sicurezza personale La Digos: «Il padre spingeva il figlio a combattere in Siria per purificarlo. In una registrazione dice che un figlio combattente vale più di cento preghiere
La Questura nega l’autorizzazione al presidio di sabato in centro città Pullman da tutto il Nord Italia per la manifestazione contro il fascismo organizzata dal Pd
Oggi la giornata clou della tradizionale kermesse con un camion e un trattore a protezione della piazza
Cambiare gli italiani non è impossibile, è inutile. Soprattutto certi italiani. Soprattutto la crème, i predestinati, gli illuminati, gli ottimati, gli stiliti, gli intellettuali organici, gli “uommini scicche e le femmine pittate” che popolano i salotti e le terrazze della …
SicurezzaIn servizio squadre operative di supporto a tutela di turisti e residenti
Como: la denuncia arriva da piazza Grimoldi: mosse nella notte, andrebbero fissate. Attesa ancora per le panchine di granito da collocare all’ingresso di via Maestri Comacini
Installate ieri in centro le prime barriere anti-camion e furgoni su indicazione del ministero dell’Interno
I gestori disposti a collaborare sulla sicurezza in piazza Garibaldi. respinta però l’idea di fare il Mercoledrink a settimane alterne
Panettoni e transenne contro i furgoni “killer” Identificati gli eventi giudicati a maggior rischio