Cantù, auguri islamici alla parrocchia «No alla violenza, vogliamo integrarci»
La lettera«Non sarà il pregiudizio a impedirci di vivere in pace nelle città che ci hanno accolti»
La lettera«Non sarà il pregiudizio a impedirci di vivere in pace nelle città che ci hanno accolti»
Piazza Cavour, la prefettura dispone l’installazione di dissuasori per bloccare l’accesso ai mezzi pesanti. Pronto anche un piano per la sera di Capodanno: sarà vietato l’accesso del lungolago ai camion e agli autobus
Dopo la morte dell’uomo che ha insanguinato Berlino, ci sono una serie di domande ancora senza risposta, soprattutto su possibili appoggi o obiettivi nel nostro Paese
Anis Amri è ricercato per la strage ai mercatini di Natale. Ha scontato 4 anni a Palermo
Liberato il pachistano arrestato lunedì sera, il vero attentatore è libero. Le autorità hanno confermato la morte della 31 enne di Sulmona
Il ministero dell’Interno: è una minaccia per la sicurezza del Paese
Hans Peter Stalder di Sala Comacina non aveva mai raccontato quel terribile 12 dicembre 1969. Lo ha fatto per la prima volta con “La Provincia”
Alle 18.15 a Desio una sfida che la Red October non può permettersi di perdere.
Fissata per il 23 gennaio in corte d’Assise la prima udienza per la presunta cellula lecchese dell’Isis
Uno studio di Demoskopika analizza le intercettazioni, la presenza straniera, gli attentati
Il procuratore ha delineato il profilo dei giovane autore della strage: aveva 300 proiettili, ha agito da solo, non ha legami con l’Isis o con i profughi, forse ispirato dal quinto anniversario del massacro neonazista in Norvegia. i
In città vivono e lavorano mille turchi. «Un fatto inatteso, ma nessuno voleva i militari. Neppure gli oppositori. Teniamo tutti alla democrazia»
Il più mediterraneo dei filosofi tedeschi, Nietzsche, era innamorato di Nizza. Avvertiva il fascino di trovarsi in un luogo dal nome greco. una città che ai suoi occhi rappresentava la quintessenza della nostra civiltà. Profetizzò che in futuro (lui scriveva …
Minuto di silenzio e ricordo delle vittime durante il concerto all’Arena del Sociale
Tra i morti Linda Casanova, 54 anni, residente ad Agno, illeso il marito che le era vicino. Le testimonianze dei comaschi: Sara Gaffuri, 16 anni di Tavernerio, studentessa del Ciceri, è a Nizza per un corso di francese ed era sulla spiaggia al momento dell’attentato; Stefania Castelli ha visto il camion dell’attentatore
La famiglia della manager di Artsana uccisa dai terroristi si è chiusa nel silenzio. Dolore di tutta la comunità nel piccolo Comune siciliano in cui viveva
La manager uccisa aveva 54 anni e amava il Bangladesh e la sua gente Il gruppo di Grandate: «Un atto barbarico». Un’amica: «Una persona solare»
C’è un’immagine più forte di quelle che ci hanno inseguito in queste ore, dopo la strage di Dacca. La prendiamo con delicatezza, come per paura di guastarla, e la contempliamo perché la speranza abbia il sopravvento sull’orrore. O almeno ci …
Adele Puglisi, 50 anni, è di Catania e lavorava in Bangladesh per il gruppo di Grandate. Le forze speciali del Bangladesh nella notte hanno assaltato il bar-ristorante dove erano asserragliati i militanti dell’Isis.
La manifestazione accolta da polemiche anche sul lago di Garda