Parcheggi a Como, si cambia Sosta non oltre 2 ore e una volta al giorno
Da metà febbraio aumenti e nuove modalità. Le modifiche riguarderanno 150 posti blu in sette zone. Per parcheggiare si dovrà inserire il numero di targa
Da metà febbraio aumenti e nuove modalità. Le modifiche riguarderanno 150 posti blu in sette zone. Per parcheggiare si dovrà inserire il numero di targa
A Gandria installato un impianto a pochi metri dalla dogana dove il limite è di cinquanta all’ora
A Mariano proteste sul web per i ”posti rosa” sempre occupati da chi non è in gravidanza. Il vicesindaco: «Impossibile intervenire perché non sono previsti dal codice della strada»
Nell’area accanto all’oratorio la macchinetta non funziona Non è possibile utilizzare quelle delle altre zone
Aperti i due locali nell’ex hotel, molti hanno posteggiato lungo la trafficata via Milano
Sanzionati per divieto di sosta durante i Balocchi lungo le mura hanno scritto al sindaco e ai vigili: «Puniti perché avevamo targa svizzera?»
Anche da noi uno svizzero dovrebbe pagare subito per non perdere l’auto
Dalla telecamera di Ossuccio i dati sul traffico. Dal record di agosto (450 mila veicoli) fino al weekend dei fuochi di San Giovanni
L’automobilista fermato dalla Polizia nel Canton Lucerna in autostrada, dove il limite era i 120 all’ora.
Rapinese: «Non si perda più altro tempo». Magatti: «Benefici per la qualità della vita della città». L’assessore Butti: «Sosta fondamentale in quell’area»
La scomparsa di 12 posti suscita critiche: «Si crea un disagio anche per chi va all’oratorio». I favorevoli: «Ma le alternative vicine ci sono»
La legge di bilancio modifica il Codice della strada e sembra concedere una sorta di “liberi tutti” nelle ztl - Il Comune chiede un parere tecnico. Solo nel 2018 sono state immatricolate a Como 1.325 auto a due alimentazioni
Un petardo finito entro un cassonetto Due vetture sono state distrutte
Nell’ultimo weekend 4 verbali per guida in stato di ebbrezza. Ma nel corso dell’anno i carabinieri di Como hanno confiscato 32 auto
Il monumento era spento da più di un anno ed è stato riacceso dalla Città dei Balocchi
Raid notturno nella sede dell’impresa Lauria in via Del Lavoro a Como Ignoti hanno preso di mira le vetture in custodia danneggiandole con bastoni e mazze
Beffa da 1.100 euro anche per alcuni modelli Fiat. Costrette a pagare di più almeno 800 persone ogni anno
Botta e risposta tra azienda e viaggiatori sui dati del servizio - Per l’azienda la puntualità sarebbe del 67%. La replica: non nelle ore di punta
L’impianto doveva evitare incroci di mezzi pesanti sul ponte ammalorato
Dall’impianto in autostrada 68mila verbali, metà dei quali ad auto con targa italiana