Ci teniamo Trenord altri dieci anni Ma sui ritardi nessuno sa che fare
Fabio Pizzul (Pd): «Prima la Regione dovrebbe pensare a migliorare i servizi» - Orsenigo: «Scelta insensata». L’assessore: «Solo propaganda, il rinnovo non c’è ancora stato»
Fabio Pizzul (Pd): «Prima la Regione dovrebbe pensare a migliorare i servizi» - Orsenigo: «Scelta insensata». L’assessore: «Solo propaganda, il rinnovo non c’è ancora stato»
Fino Mornasco: è accaduto sul convoglio partito da Milano Cadorna e diretto a Como Lago. Il passeggero all’apertura delle porte si è dato alla fuga
Anno da dimenticare per i pendolari della Milano-Asso, sempre tra le linee peggiori. La speranza è il RegioExpress, per Como San Giovanni: tante promesse, nessun risultato
Bonus sugli abbonamenti di gennaio per tre linee su quattro di Trenord causa eccessiva inaffidabilità. Il record ai mezzi da San Giovanni
L’anniversario Erano le 13.30 del 31 dicembre 1879 quando la locomotiva entrò in stazione
Soliti ritardi dei convogli diretti a Milano. Sull’app di Trenord l’alert di “guasti momentanei”. Anche 37 minuti in più per raggiungere il capoluogo
Beffa modifiche: addio al 7.13, si parte alle 7.03 per arrivare sempre alla stessa ora. I pendolari: «Spostamenti di mezz’ora, creano gravi problemi». Ma l’azienda: «Corse in più»
Sulla Como-Lecco tagli proprio sotto Natale. Ieri altri disagi e non c’è ancora traccia dei nuovi orari. Domenica sciopero: vertice con il prefetto e Trenord
Non c’è un treno in orario né da Como Lago né da San Giovanni. Mattinata di passione anche sul Milano-Asso
Tra San Giovanni e Milano non cambia mai niente. Da due anni i pendolari pagano l’abbonamento scontato per i disservizi
Anche ieri giornata da dimenticare. Non si salva neppure la linea da Como Lago a Cadorna
Investita una persona a Saronno, autobus sostitutivi tra Saronno e Fino Mornasco, circolazione interrotta parzialmente e ripresa normalmente alle 12
Buone notizie per i pendolari di Como e non solo. Finalmente è stato individuato il responsabile dei ritardi, delle soppressioni, dei disservizi, di tutto quanto ogni giorno vivono sulla loro pelle gli utenti delle ferrovie lombarde. E un j’accuse, questo, …
Anche ieri registrati ritardi di oltre mezz’ora. L’azienda non spiega nulla e se la prende con i media
Di nuovo disagi e per i pendolari di ritorno da Milano
«Condizioni indegne per il trasporto ferroviario lombardo»: scatta la rivolta dei viaggiatori lombardi.
Tutti in ritardo i convogli per Milano - Ritardi anche di tre quarti d’ora
Le Ferrovie federali ammettono il problema e annunciano l’intenzione di procedere all’assunzione di mille macchinisti
La Camera di commercio ha monitorato il pendolarismo. Non è solo la Svizzera ad attrarre talenti. Anche Milano rappresenta una calamita per i nostri giovani. Saldo negativo tra chi entra in provincia e chi esce
Intanto arriva il nuovo asfalto fino a Colverde: lavori di notte fino all’1 novembre 2019